Popular Articles
Recent Stories

B Maschile - Matteo Framarin è il vincitore del Città d'Italia Categoria B Maschile disputato sui campi del Vico Squash Milano. Sui campi di "casa", il milanese si è imposto nella finale per 3/1 sul N°1 del tabellone Roberto Carenzio del Crazy Team Torino. Medaglia di bronzo per Thomas Nostran Visconti (Vico Squash Milano) che ha superato per 3/2 Massimiliano Bertola (Squash Club Vado). Nelle altre finali di recupero, in quella valida per il 5° posto Stefano Mazzega (Palagym Udine) si impone per 3/0 su Attilio Menichetti (S.O.S. Milano), per il 9° Paolo Santi (Le Palestre Bondeno) batte 3/0 Daniel Brusco (Le Mimose Sestri Levante), 17° posto a Alessandro Bertucci per 3/0 sul compagno di squadra Danilo Panepinto (Vico Squash Milano) e conclude al 33° posto Filippo Guarneri (Squash Mania Brescia) che si impone per 3/0 su Paco Carlotto (Vico Squash Milano).
PIAZZAMENTI B MASCHILE
1.FRAMARIN MATTEO
2.CARENZIO ROBERTO
3.NOSTRAN VISCONTI THOMAS
4.BERTOLA MASSIMILIANO
5.MAZZEGA STEFANO
6.MENICHETTI ATTILIO
7.AROYO ISAAC
8.BO MARCO
9.SANTI PAOLO
10.BRUSCO DANIEL
11.DATTOLA ANTONINO
12.MANTOVANI PIETRO
13.BONIARDI MATTIA
14.COSTA MAURIZIO
15.PASTERIS LUCA
16.RAGGI MASSIMO
17.BERTUCCI ALESSANDRO
18.PANEPINTO DANILO
19.CECCHINI MARTIN
20.DI VENANZIO MARCELLO
21.DRUSIANI VITTORIO
22.GIANNINI MARCO
23.RAMBALDI LUCA
24.ZORZI LUCA
25.CIRIMELE CLAUDIO
26.GIACOMINI ANDREA
27.JONNA UMBERTO
28.MASSUSSI MICHELE
29.PASTORE ENRICO
30.POPPA ANTONIO
31.TOGNETTI STEFANO
32.ZUCCHI FERRUCCIO
33.GUARNERI FILIPPO
34.CARLOTTO PACO
35.AMOROSO FRANCO
36.PETRELLI LORIS MARIO
37.FEDELI PIETRO
B Femminile - Nel Città d'Italia B Femminile Lorna Paisley (Vico Squash Milano) si aggiudica il torneo battendo in finale Lara Wielingen (Le Palestre Bondeno) per 3/1. Terzo gradino del podio per la giovane Simona Fedeli (Squash Mania Brescia) che supera per 3/0 la milanese Giovanna La Rocca (Vico Squash Milano). Conclude al 5° posto Elena Rinaldi (L'Incontro Romagnano Sesia) che supera per 3/0 Laura Rocco (Sport Village Bologna).
PIAZZAMENTI B FEMMINILE
1.PAISLEY LORNA
2.WIELINGEN LARA
3.FEDELI SIMONA
4.LA ROCCA GIOVANNA
5.RINALDI ELENA
6.ROCCO LAURA
7.BARUFFI ELEONORA
8.SPECIALE ROSA CINZIA
9.PINTORE SABINA

OPEN MASCHILE - Josè Facchini si aggiudica l'Open "Città D'Italia" disputato presso lo Squash Roma, e conquista così la sua prima vittoria stagionale. L'atleta del Crazy Team Torino ha superato in una combattuta e spettacolare finale il portacolori dell'Urbe Squash Roma Andrea Capella con il punteggio di 3/2. Al terzo posto il Campione Italiano Andrea Torricini (City Club Firenze) che si è imposto per 3/0 su Mirko Pareccini (Squash Mania Brescia). Nelle altre finali di recupero, in quella valida per il 5° posto Michelangelo Bertocchi (Beriv Reggio Emilia) ha battuto 3/2 lo sloveno Martin Mosnik (Squash Pegaso Cornedo), al 9° posto Andrea Guatelli (Urbe Squash Roma) che batte 3/1 Riccardo Bogani (Centro Squash Firenze), mentre non è stata disputata quella valida per il diciassettesimo posto (infortunio a Marcotullio), che va così a Giorgio Valentini (Squash Club Foligno).
Questi i piazzamenti dell'Open Maschile:
1.FACCHINI JOSE'
2.CAPELLA ANDREA
3.TORRICINI ANDREA
4.PARECCINI MIRKO
5.BERTOCCHI MICHELANGELO
6.MOSNIK MARTIN
7.ALLEVATO PAOLO
8.VISONA' LUCA
9.GUATELLI ANDREA
10.BOGANI RICCARDO
11.GARGIULO VITTORIO
12.PELZ MIRCO
13.COSTA MAURIZIO
14.FRAMARIN MATTEO
15.MUSTI ANDREA
16.ROMANI MASSIMO
17.VALENTINI GIORGIO
18.MARCOTULLIO ANDREA
19.ALETTA BRUNO
20.CIRULLI DORINO
21.BRANDI MARCO
22.RICCI MASSIMO
23.SCILIBERTO SEBASTIANO
24.TRABALZA YURI
Open Femminile - Nel Città D'Italia femminile, prima vittoria anche per Katiuscia Grossi, che dopo il secondo posto ottenuto a Bussolengo, riesce a salire sul gradino più alto del podio. La milanese, tesserata per il Vico Squash, si è imposta per 3/0 sulla compagna di squadra Giada Fautario. Terzo posto per la giovane atleta delle squadre nazionali Monica Menegozzi (Agonistico Bologna) che ha battuto per 3/1 Monica Calabria (Squash Pegaso Vicenza). Nelle finali di recupero, Adele Conte (Athenae Napoli) ha conquistato il 5° posto imponendosi per 3/1 su Roberta Maggio (Squash Roma), nono posto per Valeria Pasqualoni (Squash Roma) su Rie Kasagi (Free Time Roma).
Questi i piazzamenti dell'Open Femminile:
1.GROSSI KATIUSCIA
2.FAUTARIO GIADA
3.MENEGOZZI MONICA
4.CALABRIA MONICA
5.CONTE ADELE
6.MAGGIO ROBERTA
7.SCARROCCHIA DIANA
8.ROCCO LAURA
9.PASQUALONI VALERIA
10.KASAGI RIE
11.OE' KAZUYO
12.PINTORE SABINA
13.VITI VALERIA
>>> Photogallery

On-line i risultati dei Campionati Regionali Individuali di Categoria NC, Maschili e Femminili disputati presso le sedi regionali designate Sabato 17 e Domenica 18 Gennaio 2009.
Questi i risultati delle finali:
Piemonte | Torino - Squash Point - NC Maschile - Fabio Frisari (Squash Point Torino) si impone nella finalissima per 3/1 su Fabio Farneti (L'Incontro Romagnano Sesia). Terzo posto per Gabriele Savian (L'Incontro Romagnano Sesia) che batte 3/0 Benedetto Scarlato (Squash Point Torino).
Veneto | Mestre (VE) - Newline - NC Maschile | Nicola Sicchieri (2001 Padova) si aggiudica il torneo imponendosi 3/2 in finale su Ivan Terrin (2001 Padova). Terzo posto a Brenno Zuccarello (Celeste Squash Villorba) che si impone 3/2 su Maurizio Tomasi (Squash Summano Piovene).
Emilia Romagna | Bologna - Sport Village - NC Maschile - Alessandro Benassi (Halley Squash Parma) si impone nella finalissima per 3/2 su Massimo Morelli (Schilling Squash Rimini). Terzo posto per Nicola Tassinari (Le Palestre Bondeno) che batte 3/1 Massimo Arlotti (Sport Village Bologna).
Emilia Romagna | Bologna - Sport Village - NC Femminile | Giulia Amadori (Speed Ball Cesena) si aggiudica il torneo imponendosi 3/1 in finale su Francesca Sekera (Sport Village Bologna). Terzo posto a Diana Lleshi (Le Palestre Bondeno) che si impone 3/1 su Valentina Giovannini (Riccione Squash).
Toscana | Capezzano Pianore (LU) - Versilia Squash - NC Maschile | Antonio Rescigno (Versilia Squash Capezzano Pianore) si aggiudica il torneo imponendosi 3/0 in finale su Aldo Raffi (Versilia Squash Capezzano Pianore). Terzo posto a Fabio Castenasi (Versilia Squash Capezzano Pianore) che si impone 3/1 su Andrea Farci (Versilia Squash Capezzano Pianore).
Umbria | Ponte S. Giovanni (PG) - Planet Squash - NC Maschile | Diego Simoni (Planet Squash Perugia) si aggiudica il torneo imponendosi 3/0 in finale su Stefano Negrini (Squash Club Foligno). Terzo posto a Omar Bovini (Squash Club Foligno) che si impone 3/2 su Antonio Berardi (Squash Club Foligno).
Lazio | Roma - Agonistica Roman - NC Maschile | Filippo Pagliarulo (Agonistica Roman Roma) si aggiudica il torneo imponendosi 3/2 in finale su Simone Di Thiene (Agonistica Roman Roma). Terzo posto a Alessandro Magnanti (Squash Roma) che si impone 3/1 su Antonino Aiuto (Agonistica Roman Roma).
Campania | Napoli - Athenae - NC Maschile | Paolo Boffa (Athenae Napoli) si aggiudica il torneo imponendosi 3/2 in finale su Gerardo Cristiano (Club Partenopeo Napoli). Terzo posto a Emanuele Colombo (Athenae Napoli) che si impone 3/0 su Francesco Morra (Athenae Napoli).
Puglia | Bari - Squash Center - NC Maschile | Giuseppe Calabrese (Squash Center Bari) si aggiudica il torneo imponendosi 3/2 in finale su Nicola Ruggieri (Squash Center Bari). Terzo posto a Bruno Cautela (Squash Center Bari) che si impone 3/1 su Francesco Vino (Squash Center Bari).
Puglia | Bari - Squash Center - NC Femminile | Letizia Perlino (Squash Center Bari) si aggiudica il torneo imponendosi 3/0 in finale su Felicia Ridola (Squash Center Bari). Terzo posto a Carla Viglia (Squash Center Bari) che si impone 3/0 su Daria Bellisario (Squash Center Bari).
Sicilia | Catania - First Fitness - NC Maschile | Giuseppe Sergio Puleo (New Squash Club Catania) si aggiudica il torneo imponendosi 3/1 in finale su Francesco Privitera (New Squash Club Catania). Terzo posto a Massimo Pulvirenti (New Squash Club Catania) che si impone 3/0 su Mauro Strano (New Squash Club Catania).
Sardegna | Oristano - Volley Birds - NC Maschile | Alessandro Orro (Volley Birds Oristano) si aggiudica il torneo imponendosi 3/0 in finale su Giorgio Ligas (Squash Club Cagliari). Terzo posto a Giuseppe Cardiou (Torres Sassari) che si impone 3/1 su Marco Onida (Squash Club Cagliari).
>>> PHOTOGALLERY
Il Sig. Conti, Presidente del Consiglio Regionale CONI Umbria, ha incontrato il nostro delegato regionale Antonio Tomarelli, concordando una serie di iniziative a favore dello squash. Ad entrambi il nostro augurio di buon lavoro.

La Giunta Federale del CONi ha approvato, in data 18 Dicembre 2008, il nuovo Statuto Federale, deliberato dall'Assemblea Generale Straordinaria della Figs del 15 Dicembre 2007 ed il nuovo Regolamento di Giustizia, deliberato dal Consiglio Federale della Figs del 8 Novembre 2008.
>>> CARTE FEDERALI

E' di queste ore la notizia che è venuto a mancare il padre del nostro maestro federale di squash, Diego Bertoldo.
All'amico Diego ed alla sua famiglia giungano, in questo dolorosissimo frangente, le più affettuose e sentite condoglianze di tutta la Federazione Italiana Giuoco Squash.

TORNEI FEDERALI INTERREGIONALI 01 | Terni – San Valentino – C1 Maschile – Marco Brandi (Free Time Roma) si impone nella finalissima per 3/1 su Federico Andreucci (New Fitness Recanati MC). Terzo posto per Sebastiano Sciliberto (Agonistica Roman Roma) che batte 3/0 Alessandro Morra (Athenae Napoli). 02 | Villorba (TV) – Celeste Squash – B Maschile | Cristiano Frigo (Squash Pegaso Cornedo VI) si aggiudica il torneo imponendosi 3/1 in finale su Paolo Santi (Le Palestre Bondeno FE). Terzo posto a Yuri Marangobi (Squash Max Vicenza) che si impone 3/0 su Dionisio Archiutti (Celeste Squash Villorba TV). TORNEI PROVINCIALI 01 | Speed Ball Cesena (FC) – B Maschile – Vittorio Drusiani (Speed Ball Cesena FC) si impone nella finalissima per 3/1 su Massimo Raggi (Speed Ball Cesena FC). Terzo posto per Massimo Manuzzi (Speed Ball Cesena FC) che batte 3/1 Andrea Giacomini (Schilling Squash Rimini).

Si informa che sono entrate in vigore e pubblicate sul sito www.coni.it le norme sportive antidoping che recepiscono il nuovo programma mondiale WADA in vigore dal 1° Gennaio 2009.
>>> ANTIDOPING

Si è svolto a Riccione (RN), presso il Centro Tecnico Federale Figs, il II° raduno nazionale dell’Attività Giovanile della stagione 2008/2009.
Il raduno, che ha visto la partecipazione di atleti di diverse categorie sia maschili che femminili, è stato condotto dal Selezionatore delle Squadre Nazionali Giovanili Simone Rocca e dall’allenatrice Sonia Pasteris, sotto la supervisione del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi.
I giovani atleti, nell’arco dei tre giorni del raduno, sono stati impegnati in sessioni di lavoro tecnico-tattico, test fisico/atletici ed incontri di allenamento.
Prossimo raduno in programma dal 9 al 11 Aprile 2009.

“Il Consiglio Federale, nella sua riunione del 20 dicembre u.s., nell’approvare il bilancio preventivo Figs per l’anno 2009, ha ringraziato quanti, a livello nazionale, si sono adoperati per evitare che la difficile situazione economico-finanziaria italiana producesse un pericoloso taglio delle risorse, a disposizione del Coni, per il sostegno allo sport nazionale. L’opera del Presidente Petrucci, al quale è andato l’unanime e caloroso ringraziamento del Consiglio Federale, ha fatto sì che ciò non accadesse e tale fatto, da solo, giustifica una totale e leale solidarietà della Federazione Italiana Giuoco Squash al dr. Petrucci, la cui ricandidatura alla guida del Coni è stata salutata con entusiasmo.
Proseguendo i suoi lavori Il Consiglio Federale ha poi e tra l’altro:
· commentato i risultati ottenuti dalla Squadra Nazionale Italiana femminile nei recenti Campionati Mondiali a Squadre, svoltisi a Il Cairo, apprezzando l’impegno e la serietà con le quali le azzurre hanno affrontato questa impegnativa competizione;
· espresso un convinto riconoscimento ai Dirigenti ed agli Agonisti che hanno permesso l’ottima riuscita dei recenti Campionati Individuali Regionali Assoluti 2008;
· approvato, in via definitiva, il calendario del Campionato Italiano Assoluto a Squadre 2009;
· proposto, in accordo con la Esf, la candidatura dell’ “European Junior Squash Circuit” per l’ottenimento del riconoscimento Giorgio Binchi – International Award for Sports Promotion;
· definito le condizioni, le modalità e la tempistica con le quali la Federazione riprenderà in gestione diretta, entro gennaio 2009, il centro tecnico federale;
· preso atto, con grande soddisfazione, dell’affiliazione dell' Associazione Dilettantistica Polisportiva 4Valli, operante in Provincia di Arezzo;
· provveduto alla nomina del Tesoriere Federale e di alcuni Delegati Regionali e Provinciali.
La riunione, iniziata, alle h. 15,00, si è conclusa alle h. 18,00.“