Popular Articles
Recent Stories

A partire da Lunedì 15 Giugno 2009, saranno attivi i nuovi indirizzi e-mail federali. Questo per rendere le comunicazioni più efficaci e tempestive.
A tale scopo si invitano tutte le società e tutti i tesserati ad utilizzare, a seconda delle loro richieste, i seguenti indirizzi:
-
-
-
-
Per tutte le altre richieste e/o informazioni di carattere generale rimarrà sempre attivo l’indirizzo

On-line le Classifiche Federali individuali aggiornate al 08 Giugno 2009, la Fase Finale del Campionato Italiano Assoluto a Squadre del 5/6/7 Giugno 2009.
>>> VAI ALLE CLASSIFICHE

Nel corso della cerimonia di premiazione del Campionato Italiano Assoluto a Squadre, è stato consegnato il “Nick d’Onore”, al Presidente Onorario della Figs, Giuseppe Sisti.
Il Consiglio Federale ha assegnato il “Nick d’Onore” a Sisti per “la straordinaria e generosa volontà con la quale ha voluto lo squash in Italia”.
Il premio è stato consegnato dal Presidente Federale On. Siro Zanella, dal Vice-Presidente Piero Bartoletti e dal Segretario Figs Davide Monti.
Giuseppe Sisti, visibilmente emozionato, ha voluto condividere il premio con la moglie Patrizia.

TORNEI INTERREGIONALI
Mirko Pareccini (Squash Mania Brescia) si è aggiudicato il torneo interregionale, categoria Open Maschile, disputato a Catania presso il First Fitness. L’atleta bresciano si è imposto nella finalissima su Michelangelo Bertocchi (Beriv Multisport Reggio Emilia) con il punteggio di 3/0.
Terzo posto per Fabio Romeo (First Fitness Catania) causa ritiro del compagno di squadra Angelo Milazzo, uscito stremato dopo la spettacolare semifinale con Bertocchi, conclusa a favore di quest ultimo per 3/2.
Nei recuperi, quinto posto per Antonio Bonaccorso (New Squash Club Catania) sul compagno di squadra Sergio Sarcià per 3/0.
TORNEI PROVINCIALI
01 | Cornedo (VI) – Squash Pegaso – A Maschile – Alberto Matteazzi (Squash Pegaso Cornedo) supera in finale con il punteggio di 3/0 Luca Prebianca (Squash Pegaso Cornedo). Terzo posto a Gianluca Albiero (Squash Pegaso Cornedo) vittorioso per 3/0 su Stefano Bicego (Squash Pegaso Cornedo).
Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali, Femminili e Maschili, disputati ad Herentals (Belgio), dal 27 al 30 Maggio 2009.
Positive le prestazioni degli Azzurri impegnati nella manifestazione in cui era presente il meglio dello squash europeo.
Nel Campionato Femminile, che ha visto la vittoria dell'Olandese Natalie Grinham per 3/1 sulla connazionale Vanessa Atkinson, la nostra Manuela Manetta si è piazzata al 6° posto dopo essere stata battuta per 3/1 dalla giovane francese Camille Serme.
Nel Campionato Maschile, in una finale tutta francese, Thierry Lincou ha strappato il titolo di Campione Europeo al connazionale Gregory Gaultier, che si è ritirato per infortunio nel corso del 2° game.
Buona la prova di Josè Facchini che si è piazzato al 11° posto (vittoria per 3/2 sul danese Rasmus Nielsen), così come quella di Andrea Torricini che ha vinto il tabellone dei recuperi per il 17° posto imponendosi nella finale sul ceco Jelinek per 3/2.
Tutti i risultati completi sul sito ufficiale della manifestazione http://www.eicc2009.be/

Tabelloni con nominativi e orari di gioco dei Tornei Federali Individuali in programma nel week-end di Sabato 30 e Domenica 31 Maggio 2009.
>>> TABELLONI TORNEI FEDERALI
On-line Catania [New Squash Club, Open Maschile, Interregionale].

In occasione del World Squash Day, sabato 23 maggio si sono avvicendati a Roma, presso il Roman Sport Center ed il Free Time, alcuni eventi.
Presso il Roman Sport Center, su iniziativa coordinata e ideata dall'istruttore federale Carlos Camino Mendez, con il prezioso aiuto della sig.ra Cheever, nuovi praticanti hanno avuto la possibilità a di prendere in mano per la prima volta la racchetta da squash, e si sono disputati due tornei, uno femminile ed uno "vintage" con rigorosa tenuta in bianco e racchette di legno.
Al collegamento sottostante la photogallery dell'evento.
>>> PHOTOGALLERY

Si è conclusa la Finale Nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Squash, riservata agli alunni e alle alunne delle Scuole Medie, Inferiori e Superiori, disputata a Riccione presso Centro Tecnico Federale Figs il 23/24 Maggio 2009.
VINCITORI TORNEO INDIVIDUALE
Media Inferiore Maschile – Alberto Bosatra (Riccione Squash)
Media Inferiore Femminile – Altea Gabellini (Romagna Squash Juniores Rimini)
Medie Superiori - Allievi M – Alessandro Dal Prà (Squash Scuola Marano VI)
Medie Superiori - Allievi F – Sveva Lagorio (Agonistico Bologna)
Medie Superiori - Juniores M – Federico Losappio (Riccione Squash)
Medie Superiori - Juniores F – Giorgia Notaro (Riccione Squash)
VINCITORI TORNEO A SQUADRE
Medie Inferiori – M/F - Pascoli/ Manfroni "1" Riccione
Medie Superiori - Allievi Maschili - Liceo “S. Vincenzo De Paoli” Bologna
Medie Superiori - Allievi Femminili - Liceo “S. Vincenzo De Paoli” Bologna
Medie Superiori - Juniores Maschile - Liceo Volta “1” Riccione
Medie Superiori - Juniores Femminili - Liceo “S. Vincenzo De Paoli” Bologna
Al collegamento sottostante risultati completi e photogallery
>>> FINALE NAZIONALE GSS 2009

Nel corso dell’ultimo Consiglio Federale della Figs, svoltosi sabato 16 maggio a Riccione, si è convenuti su una valutazione, complessivamente positiva, dell’attività giovanile, scolastica ed extra scolastica, svolta nel corso della stagione agonistica 2008/2009 ed ormai alle sue battute finali.
Sulla scorta dei risultati ottenuti, dell’impegno profuso e delle potenzialità verificate, si è, poi ed all’unanimità, approvato l’elenco delle società ammesse al nuovo Programma di Attività Giovanile 2009/2010.
A questo programma parteciperanno, sin da inizio stagione:
SQUASH CENTER BARI - Bari [attività agonistica nazionale];
SQUASH CLUB AGONISTICO - Bologna [attività scolastica di base, GSS];
SCORPION RENDE – Cosenza [attività scolastica di base, GSS, attività agonistica nazionale];
ATHENAE SQUASH - Napoli [attività agonistica nazionale];
BERIV - Reggio Emilia [attività scolastica di base];
ROMAGNA SQUASH JUNIORES - Rimini [attività scolastica di base, GSS];
SQUASH RICCIONE - Rimini [attività scolastica di base, GSS, attività agonistica nazionale];
SQUASH ROMA - Roma [attività agonistica nazionale];
SQUASH POINT - Torino [attività scolastica di base, GSS, circuito Topolino, attività agonistica nazionale];
SQUASH PEGASO – Vicenza [attività scolastica di base, GSS, circuito Topolino, attività agonistica nazionale];
SQUASH SCUOLA MEDIA/MARANO – Vicenza [attività scolastica di base, GSS, attività agonistica nazionale];
SQUASH SUMMANO - Vicenza [attività scolastica di base, GSS, circuito Topolino, attività agonistica nazionale].
Infine, le seguenti provincie sono state inserite nell’elenco delle realtà nelle quali riorganizzare e/o potenziare l’attività giovanile di squash:
FROSINONE - ROMA - SAVONA - TERNI.

>>> ON – LINE I RISULTATI COMPLETI
Josè Facchini si è aggiudicato il titolo di Campione d’Italia Assoluto 2009. L’atleta del Crazy Team Torino si è imposto nella finalissima dei Campionati Italiani Assoluti con il punteggio di 3/0 (11/7, 11/5, 11/7) sullo spezzino Andrea Capella, tesserato per l’Urbe Squash Roma. Per Facchini si tratta del secondo titolo assoluto, dopo quello conquistato nel 2001.
Medaglia di bronzo per il Campione Italiano uscente Andrea Torricini (City Club Firenze) che ha battuto per 3/0 Simone Rocca (Riccione Squash).
Grande intensità anche nelle due bellissime semifinali di sabato 16, con il Campione Italiano uscente Andrea Torricini che ha messo più volte in difficoltà Josè Facchini, che alla fine è riuscito ad imporsi per 3/1. Ben più di un grattacapo anche per Andrea Capella, che ha dovuto ancora una volta fare i conti con l’esperienza e la grinta di un mai domo Simone Rocca; sotto 2/1 (dopo un primo interminabile game concluso 19/17 a favore di Andrea), Capella è riuscito ad imporsi per 3/2 sull’8 volte Campione Italiano.
Nelle altre finali di recupero, Mirko Pareccini (Squash Mania Brescia) si aggiudica quella valida per il 5° posto superando per 3/0 Paolo Allevato (Speed Ball Cesena) mentre, in quella del 9°posto, Luca Visonà (2001 Padova) batte per 3/0 Matteo Framarin (Vico Squash Milano).
Nel Campionato Assoluto Femminile, Manuela Manetta (Urbe Squash Roma) ha conquistato il suo 7° titolo individuale assoluto, divenendo così la giocatrice più titolata nella storia dello squash italiano. La parmense si è imposta nella finalissima con il punteggio di 3/1 (11/8, 11/8, 8/11, 11/9) su Sonia Pasteris (Sport Village Bologna). Terzo gradino del podio per Veronica Favero Camp (Squash Point Torino) che si è imposta per 3/1 su Chiara Ferrari (S.O.S. Milano).
Nelle altre finali di recupero, Katiuscia Grossi (Vico Squash Milano) si è aggiudicata la quinta posizione superando per 3/1 la compagna di squadra Giada Fautario, settima Michela Zanotelli (Squash Pegaso Cornedo) che ha battuto per 3/2 Laura Serratore (Squash Club Vado), nono posto ad Elisabetta Priante (Squash Pegaso Cornedo) per 3/0 su Eleonora Marchetti (Mamiani Pinerolo), undicesima Monica Calabria (Squash Pegaso Cornedo) per 3/1 su Adele Conte (Athenae Napoli), ed tredicesima Annalisa Catalfamo (Squash Club Vado) che si è imposta per 3/2 sulla compagna di squadra Gaia Frassi.
B – Grandi emozioni e spettacolo anche nel Campionato Italiano di categoria B Maschile, dove, in un equilibratissimo tabellone che annoverava tutti i migliori giocatori della categoria, è emersa tutta l’esperienza e la tecnica del veterano Massimiliano Giacomini (Celeste Squash Villorba), che si è imposto per 3/2 (11/9, 7/11, 9/11, 11/5, 11/9), dopo una lunga battaglia, sul giovane vicentino Alberto Matteazzi (Squash Pegaso Cornedo), sconfitto in finale per la seconda volta consecutiva, ma decisamente maturo per affrontare il passaggio nella categoria A. Terzo gradino del podio per Mirco Pelz (Speed Ball Cesena) per 3/2 su Michele Bellemo (Riccone Squash), anche qui dopo un’interminabile battaglia.
Nei recuperi, quinto posto per Angelo Milazzo (First Fitness Catania) per 3/1 su Gian Maria Berlese, settimo posto per Fabio Romeo (First Fitness Catania) che ha battuto 3/1 Stefano Mazzega (Palagym Udine), ed infine 17esimo posto per Maurizio Costa (Versilia Squash) impostosi per 3/2 su Gian Marco Pasteris (L’Incontro Romagnano Sesia).
Nel Campionato Italiano B femminile, grande gioia per Pamela Marcelloni dello Squash Club Foligno che si è laureata Campionessa Italiana superando per 3/1 la giocatrice del Riccione Squash Daniela Gentilini, molto tesa ed emozionata davanti al pubblico di casa. Medaglia di bronzo per Eleorora Baruffi (L’Incontro Romagnano Sesia) che si è imposta 3/0 su Rita Quirino (Squash Roma).
Al quinto posto si è piazzata la riccionese Cristina Coscia (Riccione Squash) che ha superato la padovana Silvia Cimolin (2001 Padova), mentre conclude al 9° posto Cristina Ceserani (Agonistico Bologna) per 3/1 su Diana Scarrocchia (Squash Roma).
C – In un Campionato Italiano C Maschile, che ha visto gli atleti impegnati in lunghi ed equilibrati match, il giovane junior Dimitri Diamadopoulos (Scorpion Rende) si è imposto per 3/1 (11/9, 12/14, 13/11, 11/6) sul diciannovenne Andrea Arceci (Schilling Squash Rimini). Medaglia di bronzo per Giuliano Dall’Igna (Squash Pegaso Cornedo) che ha superato il compagno di squadra Cristiano Frigo per 3/1.
Nelle altre finali di recupero, Attilio Menichetti (S.O.S. Milano) ha concluso al 5° posto battendo per 3/0 il giovane Marco D’Adam (Squash Pegaso Cornedo), nono posto per Massimo Raggi (Speed Ball Cesena), diciassettesimo Francesco Damoli (Village Squash Bussolengo) che si è imposto per 3/0 su Renzo Pecunia (Gymtonic Sarzana) ed infine Gianluca Rocchetti (Squash Club Foligno) che si è aggiudicato la finale del 33° posto su Marco Bianchella (New Fitness Recanati) per 3/0
Nel C Femminile, la giocatrice dello Squash Roma Roberta Maggio ha bissato il titolo di categoria NC, conquistato a Febbraio, laureandosi così Campionessa Italiana anche nella categoria superiore. La Maggio si è imposta nella finalissima con il punteggio di 3/0 (11/8, 11/7, 11/4) sulla giovane Simona Fedeli dello Squash Mania Brescia. Terzo gradino del podio per Elena Rinaldi (L’Incontro Romagnano Sesia), che ha battuto per 3/0 Gloria Gasperi (Gymtonic Sarzana).
Nei recuperi, quinta Martina Evatore (Squash Pegaso Cornedo) che ha superato 3/1 Sabrina Gramellini (Fit 4 Fun Forlì).
On-line i risultati completi, a breve la photogallery ed i video degli incontri più importanti.