In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Città d'Italia - Bologna

 

>>> PHOTOGALLERY

C Maschile



Francesco Damoli si è aggiudicato il Torneo di Categoria C Maschile “Città d’Italia”, disputato sui campi dell’Agonistico Bologna. L’atleta veronese, tesserato per il Village Squash Bussolengo, ha conquistato la vittoria superando nella finale il N°1 del tabellone Roger Ferioli (New Time Out Ferrara). Terzo gradino del podio per l’atleta di “casa” Costantino Calzoni (Agonistico Bologna),  causa ritiro del vicentino Riccardo Cirillo (Squash Pegaso Cornedo).
Nei recuperi, quinto posto per Vittorio Drusiani (Agonistico Bologna) che ha battuto 3/0 Valter Scorrano (Village Squash Bussolengo), nono posto a Fabrizio Stanca (Celeste Squash Villorba) che si è imposto per 3/0 su Ivano Cantelli (Sport Village Bologna) ed infine diciassettesimo posto per Andrea Farci (Versilia Squash Capezzano Pianore) vincente per 3/0 su Ferruccio Zucchi (Joysport Cadorago).

Questi i piazzamenti completi:

1.DAMOLI FRANCESCO
2.FERIOLI ROGER
3.CALZONI COSTANTINO
4.CIRILLO RICCARDO
5.DRUSIANI VITTORIO
6.SCORRANO VALTER ANTONIO
7.ABU MONASSAR RAYAN
8.CIANINI ALESSANDRO
9.STANCA FABRIZIO
10.CANTELLI IVANO
11.CICALI ROBERTO
12.PASCOTTO PIERFRANCESCO
13.CUPPI ROBERTO
14.FERRARI FABIO
15.GIACOMINI ANDREA
16.STELLATO MASSIMO
17.FARCI ANDREA
18.ZUCCHI FERRUCCIO
19.LUSINI SIMONE
20.POZZATI FABIO
21.CASTENASI FABIO
22.DONARINI LORENZO
23.NEGRO PATRIZIO
24.PIZZINATO VITTORIO
25.BONIARDI MATTIA
26.CURTI MAURO
27.FRANCIOSI DAVID
28.MENOZZI ENRICO
29.MORELLI MASSIMO
30.RESCIGNO ANTONIO
31.SALAMONE SAURO
32.TERRIN IVAN

C Femminile


Netta vittoria per Giulia Schillaci del City Club Firenze nel C Femminile “Città d’Italia” di Bologna. La 29enne fiorentina, si è aggiudicata il torneo sbaragliando tutte le teste di serie, imponendosi in finale su Giulia Amadori (New Speedball Forlì) con il punteggio di 3/1.
Medaglia di bronzo per Valentina Giovannini (Riccione Squash), vittoriosa per 3/0 su Antonella Cigni (Palagym Udine).
Nelle finali di recupero, Diana Llheshi (Le Palestre Bondeno) conquista il 5° posto superando per 3/0 Cristina Ceserani (Agonistico Bologna) mentre Oè Kazuyo (Squash Roma) si aggiudica il 9° posto a spese della compagna di squadra Diana Scarrocchia per 3/1.

Questi i piazzamenti completi:

1.SCHILLACI GIULIA
2.AMADORI GIULIA
3.GIOVANNINI VALENTINA
4.CIGNI ANTONELLA
5.LLESHI DIANA
6.CESERANI CRISTINA
7.QUIRINO RITA
8.SEKERA FRANCESCA
9.OE' KAZUYO
10.SCARROCCHIA DIANA
11.BIANCHI MARIA
12.ROMAGNOLI SARA
13.ANGEL GABRIELE ELENORA
14.DAL SANTO GIULIA
15.MARCHI VIRGINIA
16.PONZI DENISE

Corso Aggiornamento Scuola Squash



Mercoledì 14 Ottobre 2009, presso lo Scorpion di Rende (CS) si è svolto il corso di aggiornamento di squash per le scuole, rivolto agli insegnanti di educazione fisica della provincia di Cosenza.
Il corso organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Squash in collaborazione con il coordinatore dell’ E. M.F.S. di Cosenza il prof. Bernardo Madia, ha visto la partecipazione di ben 22 insegnati delle scuole elementari, medie e superiori della Provincia di Cosenza.
Ad inizio lavori sono intervenuti anche l’Assessore allo Sport del comune di Rende il dott. Mario Rausa ed il Presidente del Coni Provinciale di Cosenza Pino Abate.
I partecipanti, insegnanti degli istituti scolastici della Provincia di Cosenza, hanno partecipato con entusiasmo alle lezioni tenute dagli istruttori federali Salvatore Speranza e Massimiliano Manna.

Hong Kong Squash Open 2009



Il Nazionale Italiano Amr Swelim è stato superato nelle finali di qualificazione del "Cathay Pacific Gale Well Hong Kong Open 2009", torneo valido per il circuito professionistico PSA con 145.000 $ di montepremi.

L'Azzurro, dopo la vittoria nel primo turno sul giocatore di Hong Kong Roger Ngan, è stato superato dall''inglese Chris Ryder (N°36 PSA) al termine di un match molto combattuto, concluso con il punteggio di 3/1 (13/11, 4/11, 11/8, 11/8 in 65 min).

>>> HONG KONG OPEN 2009

Città d\\\'Italia - Padova - NC/M



Claudio Coppola (New Fitness Cocoa Recanati) si è aggiudicato il primo torneo Città d’Italia della stagione agonistica 2009/2010. L’atleta marchigiano si è imposto nella finalissima per 3/1 sul trevigiano Aldo Lodato (Celeste Squash Villorba). Terzo gradino del podio per Stefano Modonesi (Le Palestre Bondeno) vincente per 3/1 sull’atleta padovano Roberto Celentano (2001 Padova).
Nelle finali di recupero, vittorie per Alessandro Fattori (Squash Pegaso Cornedo) che si aggiudica il 5° posto battendo Mirco Ominetti (New Fitness Cocoa Recanati), 9° Massimo Matteazzi (Squash Summano Piovene) vincente per 3/0 su Emilio Fabris (Newline Mestre) ed infine 17° posto a Giorgio Ventura (2001 Padova) che supera 3/0 Antonio Berardi (Squash Club Foligno).

Questi i piazzamenti completi:

1.COPPOLA CLAUDIO
2.LODATO ALDO
3.MODONESI STEFANO
4.CELENTANO ROBERTO
5.FATTORI ALESSANDRO
6.OMINETTI MIRCO
7.ALEMANNI MARCO
8.SANDROLINI LUCA
9.MATTEAZZI MASSIMO
10.FABRIS EMILIO
11.FANTON MARCELLO
12.ROSCIONI TOMMASO
13.BRESOLIN FRANCESCO
14.PRINZO CRISTIAN
15.SCHIAVINATO ALBERTO
16.SCORRETTI ALBERTO
17.VENTURA GIORGIO
18.BERARDI ANTONIO
19.LAVEZZO DIEGO
20.PERIN MATTIA
21.CONFORTINI UMBERTO
22.CURTI LUCA
23.MASSIGNAN PRIMIANO
24.PASCUCCI PIER PAOLO
25.BUSATO ROBERTO
26.FABRIS MASSIMO
27.FRIGO ANDREA
28.GONZATO MICHELE
29.PAIAR DANIELE
30.PANCIERA STEFANO
31.RIGODANZA GIANCARLO
32.TONIOLO GIANNI

Assemblea Generale Elettiva



A Roma, nella magnifica cornice del Salone d'Onore del C.O.N.I., si è conclusa l'Assemblea Generale Elettiva della Figs.
Nelle Elezioni per la Presidenza Federale, l'On. Siro Zanella è stato eletto per il suo quarto mandato.


Photogallery


Questi i risultati dopo lo spoglio delle schede:

Elezione per Presidente Federale

Eletto:

Siro Zanella

Elezione per il Consiglio Federale in Rappresentanza delle Società

Eletti:

Bartoletti Piero
Cipolletta Massimiliano
Gasperi Gloria
Gentiletti Achille
Lardori Dario
Goldoni Andrea
Ortolano Rocco
Micoli Marco
Signorelli Elio
Schnur Lorenzo

Elezione per il Consiglio Federale in Rappresentanza degli Atleti

Eletti:

Torricini Andrea
Manetta Manuela
Garau Alessandro

Elezione per il Consiglio Federale in Rappresentanza dei Tecnici

Eletti:

Bertocchi Ivan
Speranza Pasquale Salvatore

Elezione per il Collegio dei Revisori dei Conti

Presidente: Adinolfi Vincenzo

Componenti Effettivi

Fabbri Albo
Gregorini Gilberto

Componenti Supplenti

Lami Marco
Zannini Daniele

 

 



 


Campionati Mondiali Maschili a Squadre 2009



La Squadra Nazionale Femminile di squash partecipa alla grande gioia per il risultato strepitoso raggiunto dalla squadra nazionale maschile ai recenti Campionati Mondiali di Odense.
Il settimo posto consegiuto dà lustro all'intero movimento dello squash italiano e servirà da stimolo per tutti i nostri giovani.

Grazie ragazzi!!!
 
La Squadra Nazionale Femminile

Attività Agonistica Femminile



Si ricorda che per la stagione agonistica 2009/2010, in via sperimentale, il criterio di partecipazione ai tornei federali femminili (con l'esclusione dei Campionati Italiani e Regionali), è il seguente:

- Le giocatrici con punteggio fino a 200 punti potranno partecipare ai tornei di Categoria NC;
- Le giocatrici con punteggio fino a 350 punti potranno partecipare ai tornei di Categoria C;
- Le giocatrici con punteggio fino a 650 punti potranno partecipare ai tornei di Categoria B.

La Parola al Presidente



Riccione, 6 ottobre 2009

Care amiche e cari amici,

ha preso avvio, in questi giorni, la nostra nuova stagione agonistica e non ci poteva essere inizio migliore di quello regalatoci dagli Azzurri al Campionato Mondiale a Squadre. Questo ci fa pronosticare un 2009/2010, che, come i precedenti, non mancherà di regalare soddisfazioni e gratificazioni a tutti i suoi protagonisti, dagli Organizzatori...

>>> LEGGI

Campionati Mondiali Maschili a Squadre

Ai Campionati Mondiali Maschili a Squadre di Odense (Danimarca), dove l’Egitto si è laureato Campione del Mondo, imponendosi per 2/1 in rimonta sulla Francia, grazie alle vittorie di Ashour e Shabana, l’Italia, battendo per 2/0 il Canada, si piazza al 7° posto finale, migliorando così la sua già straordinaria e storica posizione di classifica. Nel primo incontro, Marcus Berrett, schierato come N°1, chiude i mondiale con una bella vittoria sul N°30 della classifica PSA Shahier Razik per 3/0 (14/12, 11/8, 11/1), nel secondo match Josè Facchini, battendo il N°70 al mondo David Phillips per 3/1 (11/5, 11/8, 8/11, 11/5), consegna agli Azzurri il punto decisivo, rendendo inutile il 3° incontro fra Amr Swelim e Shawn Delierre.

Un grazie a tutti i nostri Azzurri!

Marcus Berrett
Davide Bianchetti
Josè Facchini
Amr Swelim
Andrea Torricini

Vinicio Menegozzi
Walter Monti

ITALIA batte CANADA 2/0

1 – Marcus Berrett – Shahier Razik 3/0 (14/12, 11/8, 11/1)
3 – Josè Facchini – David Phillips 3/1 (11/5, 11/8, 5/11, 11/5)
2 – Amr Swelim – Shawn Delierre N.D.

>>> RISULTATI

Italia - Inghilterra



Berrett - Willstrop

Il primo game se lo aggiudica l' inglese Willstrop 11-3, e si pensa che la partita continui a proseguire nello stesso modo...
Invece no: Marcus accorcia molto piu' di frequente a Willstrop, molto alto e non proprio leggero, soffre abbastanza i piegamenti nella parte anteriore del campo. Il game viene vinto dal n.2 inglese 12-10 con un paio di belle chiusure. Il terzo game fila via liscio e la partita finisce in pochi minuti. Essendo il risultato scontato Berrett si e' risparmiato per la
partita di domani, decisamente piu' importante.

Swelim - Barker

Anche questa partita serve per "entrare in palla" in vista della partita di domani. Barker e' un giocatore solidissimo e la differenza di livello tra i due avversari e' notevole. Barker vince 11-4 11-4 11-5 con Amr che gioca rilassato nei primi due e prova a fare del suo meglio (anche riuscendoci) nel terzo. Una buona preparazione per domani!

Facchini - Grant

La partita si disputa alla meglio dei 3 games perche' il risultato dell' incontro a squadre e' acquisito. Jose' gioca a ritmo alto e attacca, Grant si appoggia alla palla pesante dell' avversario e preferisce contrattaccare che attaccare.Il primo finisce 11-5 per l' inglese. Tutta un' altra musica nel secondo: si arriva al 6-6, e con un paio di trucchi alla David
Copperfield e un tuffocon smorzata vincente sotto gli occhi increduli di Grant Jose' porta il punteggio a 9-9. Poi un tin dell' italiano ed una bellissima smorzata di Grant fanno finire la partita: 11-9. Bravo Jose' sia come giocatore che come intrattenitore!

Bianchetti, Torricini, varie

Super massaggio defaticante per il nostro n.1 ed ennesima partita d'allenamento per me, contro il n.5 danese che qui ai mondiali e' in veste di arbitro. 11-9 11-9 11-9 a mio favore... ma pur avendo giocato 50 minuti per vincere 3-0 ho notato di aver faticato piu' ieri nel seguire le partite contro la Nuova Zelanda!!! Adesso si pensa alla partita di domani contro il Sud Africa, ce la possiamo fare... ed eventualmente giocare la finale per il
quinto posto...

A Domani!

Andrea Torricini

Archivio News