Popular Articles
Recent Stories


Il Progetto è di durata triennale e prevede il coinvolgimento complessivo di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.
Il Bando è aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione devono pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate nel Bando.
![]() |
Sito Ufficiale |

Atleti di casa egiziani grandi protagonisti in entrambi i tabelloni, sia maschile che femminile, con ben 17 giocatori su 32 nel tabellone principale.
Gli incontri disputati sul campo in vetro, installato ai piedi della Grande Piramide, sono tramessi in diretta streaming su Eurosport Player (http://www.eurosportplayer.it/tvschedule-search.shtml?keywords=squash )
Tutti i risultati su http://www.squashsite.co.uk/alahram/index.htm

Previsti, oltre al già citato Corso per Assistenti Istruttori, il corso per Istruttori Federali e il corso di aggiornamento per Tecnici Federali.
Tutte le informazioni sui corsi della Scuola Nazionale Maestri sono reperibili nella sezione dedicata del sito federale: http://www.federsquash.it/la-federazione/scuola-maestri.html
Nella stagione agonistica 2016/2017, i tornei “Città d’Italia”, femminili e maschili, di categoria Elite sono stati inseriti nel calendario Psa, quindi validi per le classifiche mondiali dell'organizzazione professionistica.
In aggiunta, si disputerà, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 15 al 19 febbraio 2017, l' "Open d'Italia" maschile di categoria "PSA M5", dotato di un montepremi di $5.000.
Queste tutte le date e le sedi dei tornei validi per le classifiche PSA della stagione agonistica 2016/2017:
- 15/16 ottobre 2016 - Pesaro (PU) - Città d'Italia #1 (maschile) - PSA Closed
- 15/16 ottobre 2016 - Carrè (VI) - Città d'Italia #1 (femminile) - PSA Closed
- 26/27 novembre 2016 - Milano - Città d'Italia #2 (maschile e femminile) - PSA Closed
- 28/29 gennaio 2017 - Cordenons (PN) - Città d'Italia #3 (maschile) - PSA Closed
- 28/29 gennaio 2017 - Padova - Città d'Italia #3 (femminile) - PSA Closed
- 15/19 febbraio 2017 - Riccione (RN) - Open d'Italia (maschile) - PSA M5
- 18/19 febbraio 2017 - Riccione (RN) - Open d'Italia (femminile) - PSA Closed
- 9/11 giugno 2017 - Riccione (RN) - Campionato Italiano Individuale Assoluto (maschile e femminile) - PSA National Closed
- 16/18 giugno 2017 - Riccione (RN) - Italian Junior Open 2017 (U19 maschile e femminile) - PSA Closed

In aggiunta, si disputerà, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 15 al 19 febbraio 2017, l' "Open d'Italia" maschile di categoria "PSA M5", dotato di un montepremi di $5.000.
Queste tutte le date e le sedi dei tornei validi per le classifiche PSA della stagione agonistica 2016/2017:
- 15/16 ottobre 2016 - Pesaro (PU) - Città d'Italia #1 (maschile) - PSA Closed
- 15/16 ottobre 2016 - Carrè (VI) - Città d'Italia #1 (femminile) - PSA Closed
- 26/27 novembre 2016 - Milano - Città d'Italia #2 (maschile e femminile) - PSA Closed
- 28/29 gennaio 2017 - Cordenons (PN) - Città d'Italia #3 (maschile) - PSA Closed
- 28/29 gennaio 2017 - Padova - Città d'Italia #3 (femminile) - PSA Closed
- 15/19 febbraio 2017 - Riccione (RN) - Open d'Italia (maschile) - PSA M5
- 18/19 febbraio 2017 - Riccione (RN) - Open d'Italia (femminile) - PSA Closed
- 9/11 giugno 2017 - Riccione (RN) - Campionato Italiano Individuale Assoluto (maschile e femminile) - PSA National Closed
- 16/18 giugno 2017 - Riccione (RN) - Italian Junior Open 2017 (U19 maschile e femminile) - PSA Closed
A Monza, dal 15 al 18 settembre 2016, in occasione del 73° Open d'Italia di Golf, il Comitato Regionale Lombardia del Coni organizza, nel Parco Reale di Monza, il "Villaggio dello Sport", nell'ambito del quale sarà possibile provare vari sport.
La Figs, su iniziativa del Delegato Regionale della Lombardia, Ennio Marchesin, sarà presente, per tutta la durata dell'evento, con il campo gonfiabile da mini-squash, tramite il quale sarà possibile effettuare delle prove e dimostrazioni con l'assistenza di tecnici federali.
Per maggiori informazioni consultare la locandina dell'evento.
![]() |
Locandina Villaggio dello Sport Monza |

A partire dal 2016, gli incontri di squash saranno trasmessi in esclusiva, in diretta streaming, tramite il portale EUROSPORT player (http://www.eurosportplayer.it). Sintesi ed highlights dei tornei più importanti, quali British Open, US Open, PSA World Series e PSA World Championships saranno invece trasmessi (al momento solo in Europa) tramite i canali televisivi tradizionali di Eurosport.
Questi gli eventi di squash per i quali è già stata annunciata la programmazione su EUROSPORT player per la stagione 2016/2017
Settembre
19-23/09/2016 - Al Ahram International
27/09-01/10/2016 - Netsuite Open (San Francisco, USA)
Ottobre
08-15/10/2016 - US Open (Philadelphia, USA)
30/10-04/11/2016 - Men's World Championship
Novembre
12-18/11/2016 - Qatar Classic (Doha, Qatar)
Dicembre
02-05/12/2016 - British Grand Prix (Manchester, UK)
08-12/12/2016 – St George Hill’s Open (Weybridge, UK)
Gennaio
12-19/01/2017 – Tournament of Champions (New York, USA)
Febbraio
02-05/02/2017 - UCS Swedish Open (Linköping, Sweden)
16-19/02/2017 – Squash Colombia PSA Open (Cartagena, Colombia)
23/02-01/03/2017 - Windy City Open (Chicago, USA)
Marzo
06-10/03/2017 - Canary Wharf Classic (London, UK)
20-26/03/2017 - Allam British OpenClassic (Hull, UK)
Aprile
09-14/04/2017 - El Gouna International Squash Tournament (Hull, UK)
Maggio
03-07/05/2017 - Grasshopper Cup (Zurich, Switzerland)
Giugno
05-09/06/2017 - PSA World Series Finals (Dubai, UAE)

![]() |
TUTTI I VIDEO |
96 gli atleti in gara, provenienti da 22 diverse nazioni, suddivisi in 8 categorie per un totale di ben 201 incontri disputati.
Direttore del Torneo: Davide Babini
Giudici di Gara: Daniele Michienzi - Luigi Babini
Arbitri: Anna Rita Ugolini, Riccardo Bogani, Mauro Gabbiati, Yuri Marangoni, Antonio Tomarelli, Carmelo Zizzo
Assistenza medica: dr. Andrea Lasciarrea, Walter Monti
Quattro le medaglie conquistate dagli atleti italiani; Alessandro Marcolini conquista l'oro nella categoria Over 45, Luca Cabassi l'argento nella Over 50, Filippo Madella il bronzo nella Over 35, ed Adolfo Pavesi nella over 55.
Questi i risultati:
Over 35 maschile
1 - Scott Fitz-Gerald (Galles)
2 - Nick Holmes (Australia)
3 - Filippo Madella (Italia)
![]() |
RISULTATI O35-M |
Over 35/40 femminile
1 - Zsusanna Kekesi (Ungheria)
2 - Rihan Penikett (Galles)
3 - Ewa Buczkowska
![]() |
RISULTATI O35-F |
Over 40 maschile
1 - Marcel Straub (Svizzera)
2 - Domagoj Spoljar (Croazia)
3 - Matthew Crowley
![]() |
RISULTATI O40-M |
Over 45 maschile
1 - Alessandro Marcolini (Italia)
2 - Nicholas Barbeau (Francia)
3 - Michael Cowie (Irlanda)
![]() |
RISULTATI O45-M |
Over 45/50/55 femminile
1 - Konny Hollein (Austria)
2 - Karin Thiel (Olanda)
3 - Felicitas Dohring (Germania)
![]() |
RISULTATI O45-F |
Over 50 maschile
1 - Jonas Ulfsback (Svezia)
2 - Luca Cabassi (Italia)
3 - Oliver Janssen (Germania)
![]() |
RISULTATI O50-M |
Over 55 maschile
1 - Jean-Marc Frapoint (Belgio)
2 - Joachim Gersdorf (Germania)
3 - Adolfo Pavesi (Italia)
![]() |
RISULTATI O55-M |
Over 60/65/70 maschile
1 - Kale Leskinen (Finlandia)
2 - Stuart Hardy (Inghilterra)
3 - Christian Brocker (Germania)
![]() |
RISULTATI O60-M |
Prossimo evento Masters in programma dal 24 al 30 settembre a Johannesburg (Sudafrica), con i Campionati Mondiali Masters; record di 1.000 iscritti in 19 categorie. Per l'Italia, in gara nella Over 50 maschile, ci sarà Luca Cabassi.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=276|limitstart=0|limitcount=0}
![]() |
SITO UFFICIALE |

Borja Golan e Camille Serme sono i Campioni Europei Individuali 2016.
Primo titolo in carriera per lo spagnolo Borja Golan, che, al quarto tentativo, ha superato in una bellissima finale, la testa di serie N°1, il francese Gregory Gaultier per 3/2 (10/12, 11/7, 3/11, 11/9) dopo ben 82 minuti di gioco. Bronzo per un altro atleta francese, Lucas Serme, vincente per 3/1 sul tedesco Raphael Kandra (8/11, 13/11, 11/8, 12/10).
![]() |
Risultati Tabellone maschile |
Quinto titolo consecutivo per la francese Camille Serme, vincente per 3/1 (8/11, 11/7, 11/7, 11/5) sulla giovane belga Nele Gilis; terzo posto per la ancor più giovane Tinne Gilis, sorella di Nele, che a soli 17 anni conquista il bronzo, superando per 3/2 la tedesca Sina Wall (12/10, 14/12, 9/11, 11/13, 11/5).
![]() |
Risultati Tabellone femminile |
L'ITALIA - Gli Azzurri Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice concludono rispettivamente al 12° e 13° posto finale. Questi i risultati
FINALI TABELLONE 9-16 POSTO - Yuri Farneti conclude i Campionati Europei individuali al 12° posto, superato nella finale per l'11° posto dal ceco Petr Martin, che si è aggiudicato una lunga battaglia conclusa per 3/2 in suo favore, coi parziali di 11-6 17-15 3-11 2-11 11-9; Oliviero Ventrice chiude il suo europeo con una vittoria nella finale per il 13° posto, nella quale ha superato il ceco Jakub Solnicky per 3/1, coi parziali di 11-8 13-11 5-11 12-10
SEMIFINALI TABELLONE 9-16 POSTO - Yuri Farneti superato per 3/2 nella semifinale per il 9° posto dal ceco Martin Svec. Ottima partenza di Farneti che conquista, pur con qualche difficoltà, i primi due game e si porta in vantaggio sul ceco. Nel terzo game, cambio di passo del ceco, che imbriglia il gioco dell'Azzurro che conquista i due successivi game, portando il match in parità. Nel 5° game, dopo un ottimo avvio, Farneti subisce la rimonta di Svec che si aggiudica così l'incontro. Questi i parziali 10-12 11-13 11-9 11-6 11-9
PRIMO TURNO TABELLONE 9-16 POSTO - Yuri Farneti avanza nel tabellone di recupero, superando il Belga Joery Hapers per 3/1. Il Campione Italiano, sotto per 11/6 nel primo game, accellera e si aggiudica in scioltezza i tre restanti game, conquistando l'accesso alle semifinali per il 9° posto, nella quale affronterà il ceco Martin Svec (venerdì 9/09 ore 13.45 - diretta streaming).
Oliviero Ventrice giunge ad un passo dalla semifinale del 9°posto, fermato per 3/2 dal forte ceco Petr Martin. Sotto per 2/0, il giovane Azzurro rimonta fino al 2/2, per poi essere superato nel 5° decisivo game, complici alcune decisioni arbitrali sfavorevoli, a vantaggio del giocatore di casa.
SECONDO TURNO TABELLONE PRINCIPALE - Oliviero Ventrice superato per 3/0 dal Campione Europeo in carica Gregory Gaultier. Buona la prova del giovane Azzurro che ha lottato in tutti e 3 i game. Questi i parziali a favore del francese 11/8, 11/3, 11/8
Yuri Farneti cede dopo una dura lotta al tedesco Raphael Kandra, che si impone per 3/0 coi parziali di 11/7, 11/6, 11/6.
PRIMO TURNO TABELLONE PRINCIPALE - Yuri Farneti ha superato il giocatore sloveno Rozle Langus, con il risultato di 3/0 (11/6, 11/5, 11/1); identico punteggio per Oliviero Ventrice sul greco Charalampos Leontarakis battuto con i parziali di 11/2, 11/7, 11/3.
![]() |
I risultati degli Azzurri |
![]() |
Sito ufficiale |