Popular Articles
Recent Stories
Ludovico Cipolletta si aggiudica il C di Bari.Sabato 19 e Domenica 20 gennaio 2013, si è svolto a Bari, organizzato dalla A.S.D. Squash Bari, il III° torneo “Città d’Italia” di categoria C maschile della stagione agonistica 2012/2013.
Il torneo è stato gestito dal Giudice di Gara Vincenzo Lauta, e le partite sono state dirette dagli arbitri Elisabetta Annese e Pierluigi Morelli.
Ludovico Cipolletta, ottiene il suo secondo successo in un torneo del circuito “Città d’Italia”, dopo la vittoria ottenuta a Firenze lo scorso novembre; il quattordicenne atleta del Prosport Torino si conferma così uno dei sicuri protagonisti della categoria.
Nella finalissima, il torinese si è imposto per 3/1 sulla testa di serie N°1 del tabellone, Roberto Petrucci, giovane portacolori dello Squash Bari, con i parziali di 11/5, 7/11, 11/6, 14/12
Medaglia di bronzo un altro giovane atleta dello Squash Bari, Francesco Milella, vincente per 3/1 sul più esperto compagno di squadra Michele Antuofermo.
Nei recuperi, caratterizzati purtoppo da numerosi ritiri, James Hart (Squash Bari) chiude al 5° posto superando per 3/1 Raffaele Amato (Squash Bari), conclude al nono posto Francesco Santalucia (Squash Bari).
C maschile – Piazzamenti completi
1. Ludovico Cipolletta
2. Roberto Petrucci
3. Francesco Milella
4. Michele Antuofermo
5. James Hart
6. Raffaele Amato
7. Ruggero Illuzzi
8. ---
9. Francesco Santalucia
10. Alessandro Maselli
11. Andrea Alloggio
12. Gianluca La Porta
13. Massimo Marsigliano
![]() |
RISULTATI C MASCHILE |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=127|limitstart=0|limitcount=0}
Risultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 12 e Domenica 13 gennaio 2013.1 – Milano – A.S.D. NT Squash – Ia categoria maschile
[N° 8 iscritti]
Alessandro Tani (Mi/NT Squash) si impone in finale su Stefano Carlo Rabaglio (No/Incontro) per 3/1. Terzo posto per Gianluca Guidotti (No/Incontro) vincente per 3/0 su Fabio Marinoni (Mi/NT Squash).
2 – Riccione (RN) – A.S.D. Mondo Squash – Ia categoria maschile
[N° 14 iscritti]
Pietro Conti (Rn/Mondosquash) batte nella finalissima Matteo Guarducci (Fe/Palestre) per 3/0. Medaglia di bronzo per Gilberto Perazzi (Bo/Agonistico) che supera per 3/0 Luca Brezza (Rn/Mondosquash).
3 – Ponte S. Giovanni (PG) – Planet Squash – B maschile
[N° 8 iscritti]
Giacomo Rapi (Pg/Planet) si aggiudica il torneo superando in finale Massimo Chiaraluce (Pg/Planet) per 3/1. Terzo posto per Pierpaolo Chiraz (Tr/DML Sport) che si impone per 3/2 su Gianluca Rocchetti (Pg/Foligno).
Risultati dei Campionati Regionali, disputati sabato 12 e Domenica 13 gennaio 2013
Sicilia – Catania – A.S.D. New Squash Club – Ia categoria maschile
[N° 10 iscritti]
Giovanni Platania (Ct/New Squash Club) si impone in finale su Sebastiano Mauro Strano (Ct/New Squash Club) per 3/0. Terzo posto per Daniele Trovato (Ct/New Squash Club) vincente per 3/0 su Roberto Spina (Ct/New Squash Club).
![]() |
Piazzamenti - 12/13 gennaio 2013 |
Yuri Farneti si aggiudica il B di TrevisoSabato 12 e Domenica 13 gennaio 2013, si è svolto a Villorba (TV), organizzato dalla A.S.D. Celeste Squash, il III° torneo “Città d’Italia” di categoria B maschile della stagione agonistica 2012/2013.
Il torneo è stato gestito dal Giudice di Gara Yuri Marangoni, e le partite sono state dirette dagli arbitri Natale Romanò ed Andrea Sichel.
B MASCHILE – Il diciassettenne piemontese Yuri Farneti, tesserato per l’A.S.D. Lions Brescia Squash, si è aggiudicato il torneo “Città d’Italia” B maschile.
Farneti, testa di serie N°1 del tabellone, ha confermato i pronostici della vigilia, superando nella finalissima l’esperto Andrea Guatelli del Versilia Squash Capezzano Pianore, battuto per 3/0 con i parziali di 11/7, 11/5, 11/7
Medaglia di bronzo per il vicentino Giuliano Dall’Igna dello Squash Club Pegaso Cornedo, che si è imposto per 3/0 (11/9, 11/8, 11/7) sul compagno di squadra Cristiano Frigo.
Nelle finali di recupero, il catanese Angelo Milazzo (Ct/First) conclude al 5° posto, superando per 3/1 il compagno di squadra Fabio Romeo (4/11, 11/2, 11/9, 11/6), chiude al 9° posto Stefano Mazzega (Ud/Palagym) vincente per 3/1 (6/11, 11/8, 11/6, 11/6) su Vittorio Drusiani (Agonistico Bologna).
B maschile – Piazzamenti completi
1 – Yuri Farneti
2 – Andrea Guatelli
3 – Giuliano Dall’Igna
4 – Cristiano Frigo
5 – Angelo Milazzo
6 – Fabio Romeo
7 – Attilio Menichetti
8 – Paolo Fino
9 – Stefano Mazzega
10 – Vittorio Drusiani
11 – Christian Perin
12 – Michele Franz
13 – Andrea De Marco
A breve on-line la photogallery
![]() |
RISULTATI B MASCHILE |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=126|limitstart=0|limitcount=0}
In allegato lettera del Presidente Federale On. Siro Zanella al Dott. Giovanni Petrucci.| Lettera al Presidente Petrucci |
Dal 2 al 6 gennaio 2013 si sono svolte a Londra (Inghilterra), presso il Queen’s Club, le finali delle “ATCO PSA World Series”, maschili e femminili.In campo i migliori 8 giocatori (escluso il Campione Mondiale in carica e neo N°1 Ramy Ashour, sostituito dal tedesco Simon Rosner) e le migliori 8 giocatrici delle classifiche mondiali PSA e WSA.
L’egiziano Amr Shabana, dopo il successo in semifinale su James Willstrop, ha conquistato la vittoria nella finale maschile, confermando ancora una volta la sua immensa classe, imponendosi in uno spettacolare match sull’inglese Nick Matthew, superato per 3/1 coi parziali di 4/11, 11/2, 11/4, 11/7.
L’evento femminile ha avuto ancora una volta come protagonista la malese Nicol David, Campionessa Mondiale in carica, che dopo essersi sbarazzata in semifinale della francese Camille Serme, si è imposta per 3/0 sulla giocatrice inglese Laura Massaro, coi parziali di 11/3, 11/2, 11/9
Le semifinali e le finali sono state trasmesse, per la prima volta nella storia, in diretta televisiva sul canale satellitare “Eurosport 2”, con riprese di ottimo livello, che hanno offerto agli spettatori delle immagini veramente apprezzabili e ben coordinate dalla regia, consentendo anche ai meno esperti di appassionarsi davanti allo schermo, grazie anche all’utilizzo della “Video Review”.
Le finali saranno trasmesse in replica, sempre sul canale satellitare “Eurosport 2” (canale N°212 della piattaforma SKY), venerdì 11 gennaio 2013 a partire dalle ore 14.45.
Si è concluso il raduno dell’Attività Giovanile Federale, svoltosi presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 26 al 29 dicembre 2012, nel quale sono stati coinvolti tutte le Atlete e tutti gli Atleti di Interesse Nazionale Figs ed alcuni invitati per l'occasione.Sotto la supervisione del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo, i 24 giovani e giovanissimi hanno svolto attività tecniche di preparazione insieme agli allenatori Manuela Manetta, Simone Rocca e Timothy Simpson, e sono stati visionati, per monitorare sia il loro stato fisico che la loro condizione atletica, dal medico delle Squadre Nazionali, dr. Andrea Lasciarrea, dal Preparatore Atletico delle Squadre Nazionali, dr. Massimo Manuzzi, e dal Massaggiatore delle Squadre Nazionali, sig. Walter Monti.
Nella giornata di venerdì 28 dicembre, con la presenza di tutti i partecipanti al raduno e di tutta la struttura delle Squadre Nazionali Giovanili, vi è stato un incontro con il Presidente Federale, on. Siro Zanella, il quale, dopo essersi complimentato con i giovani agonisti, ha illustrato i programmi e le attività riguardanti le Squadre Nazionali Giovanili ed ha espresso apprezzamento per il lodevole impegno che ogni protagonista sta mettendo a disposizione per far progredire lo squash italiano.
Questo il commento del D.T. Diego Bertoldo: “Sono molto soddisfatto sia per la presenza dei ragazzi, nessun assente su 24 convocati, sia per la loro concentrazione, sempre crescente; grazie ad essa sono state seguite con attenzione e con profitto le direttive impartite dallo staff tecnico. C’è un grande spirito di gruppo, molto affiatamento che fa ben sperare per il futuro. Positivo anche l’inserimento di Manuela Manetta nello staff tecnico, che si è ben integrata in una struttura già collaudata."
Il commento di Manuela Manetta, allenatrice: “ E’ stata la mia prima esperienza, come allenatrice, in un raduno giovanile. Ho avuto modo di conoscere meglio tutti i ragazzi ed ho visionato le loro caratteristiche, sia tecniche, che di gioco. Insieme allo staff tecnico abbiamo individuato quelli che sono gli aspetti da migliorare; è stata davvero un ottima esperienza!"
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=125|limitstart=0|limitcount=0}
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=125|limitstart=0|limitcount=0}
Andreani FilippoLa Commissione Giudicante della Figs, il 19 dicembre 2012, irroga al Sig. Andreani Filippo, la squalifica per mesi quattro, ex art. 28 - 69 - 71 - 72 del Regolamento di Giustizia.
| Archivio Provvedimenti Disciplinari |
R
isultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 22 e Domenica 23 dicembre 2012.
1 – Cornedo Vicentino (VI) - A.S.D. Squash Club Pegaso - A maschile
[N° 8 iscritti]
Giuliano Dall'Igna (Vi/Pegaso) si impone in finale su Christian Perin (Vi/Pegaso) per 3/0. Terzo posto per Gianni Toniolo (Vi/Vi.Squash) vincente per 3/0 su Alberto Scorretti (Vi/Pegaso).
2 – Riccione (RN) - A.S.D. Mondo Squash - Ia categoria maschile
[N° 14 iscritti]
Pietro Conti (Rn/Mondosquash) batte nella finalissima Stefano Barilari (Pu/S.C. Pesaro) per 3/2. Medaglia di bronzo per Fabio Marinoni (Mi/NT Squash) che supera per 3/0 Gianluca Poggiali (Rn/Mondosquash).
isultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 22 e Domenica 23 dicembre 2012.1 – Cornedo Vicentino (VI) - A.S.D. Squash Club Pegaso - A maschile
[N° 8 iscritti]
Giuliano Dall'Igna (Vi/Pegaso) si impone in finale su Christian Perin (Vi/Pegaso) per 3/0. Terzo posto per Gianni Toniolo (Vi/Vi.Squash) vincente per 3/0 su Alberto Scorretti (Vi/Pegaso).
2 – Riccione (RN) - A.S.D. Mondo Squash - Ia categoria maschile
[N° 14 iscritti]
Pietro Conti (Rn/Mondosquash) batte nella finalissima Stefano Barilari (Pu/S.C. Pesaro) per 3/2. Medaglia di bronzo per Fabio Marinoni (Mi/NT Squash) che supera per 3/0 Gianluca Poggiali (Rn/Mondosquash).
![]() |
Piazzamenti - 22/23 dicembre 2012 |
Si è concluso il Campionato Mondiale Individuale femminile, disputato dal 13 al 21 dicembre 2012, presso le Isole Cayman.La malese Nicol David, N°1 della classifica mondiale WSA, si è aggiudicata il suo 7° titolo mondiale individuale.
La David, nella finalissima, si è imposta per 3/0 sull’inglese Laura Massaro, dopo 44 combattuti minuti di gioco, con i parziali di 11/6, 11/8, 11/6.
Finale 1°/2° posto
Nicol David (MAS) batte Laura Massaro (ENG) 3/0 (11/6, 11/8, 11/6 in 44 min)
Terzo posto, a pari merito, per l’inglese Jenny Duncalf e per l’egiziana Raneem El Weleily.
| Sito Ufficiale WSF (Lingua inglese) |

