Popular Articles
Recent Stories

“Socio fondatore della Federazione Italiana Giuoco Squash, in essa ininterrottamente opera, sin dal 1985, con straordinaria generosità, a tutela dei più generali valori etico - morali dello sport. Con indiscutibile competenza, grande sensibilità ed apprezzata neutralità amministra la giustizia federale nell’interesse di tutto il movimento dello squash italiano e dei suoi protagonisti”.

Magni, nato a Vaiano (PO) il 7 dicembre 1920, soprannominato il Leone delle Fiandre, fu il "terzo uomo" dell'epoca d'oro del ciclismo italiano, rivale di Fausto Coppi e Gino Bartali. Vinse tre Giri delle Fiandre consecutivi e tre Giri d'Italia.
Una volta ritiratosi dall’attività agonistica, conservò a lungo posizioni di rilievo in ambito dirigenziale, ricoprendo anche la carica di Commissario Tecnico della Nazionale di ciclismo.
La Figs, unendosi all’unanime cordoglio del mondo sportivo, porge alla famiglia, a nome di tutto lo squash italiano, le più sincere e sentite condoglianze.

Torino è stata nominata "Capitale Europea dello Sport" per il 2015.
Il prossimo 7 novembre, davanti al Parlamento Europeo, ci sarà l'investitura ufficiale della candidatura del capoluogo piemontese.
Per maggiori informazioni: http://www.torino2015.it/

Sarà caratterizzato dal più grande evento a squadre al mondo, al quale potrai partecipare anche tu.
Per maggiori informazioni scarica la brochure, oppure visita il sito ufficiale del World Squash Day, nel quale potrai anche registrare gratuitamente la tua squadra
SQUADRE ISCRITTE E GIRONI
On-line i nominativi delle squadre partecipanti e la composizione dei gironi della fase eliminatoria della IIa edizione della Coppa Club a squadre di Ia categoria 2012/2013.
40 il numero delle squadre iscritte in rappresentanza di 30 società, provenienti da 13 regioni, suddivise in 11 gironi eliminatori.
Come previsto dal regolamento, la Fase Eliminatoria si disputa, da ottobre a febbraio, con cadenza fissata dalla Delegazione Regionale competente.
Al termine della fase eliminatoria, la Delegazione Regionale competente comunicherà alla Figs i nominativi delle squadre qualificate alla Finale Nazionale, che si svolgerà presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN) dal 22 al 24 marzo 2013.
![]() |
SQUADRE ISCRITTE E GIRONI |
![]() |
REGOLAMENTO |

VARIAZIONE SEDE TORNEO
Si comunica che il I° Torneo Giovanile Nazionale Under 15/17/19, maschile e femminile, ed il Festival Giovanile Esordienti, inizialmente programmato a Modena il 3/4 novembre 2012, si svolgerà, nelle medesime date, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, organizzato dalla A.S.D. Mondo Squash.

1 – Terni – A.S.D. DML Sport – C maschile
[N° 11 iscritti]
Pierpaolo Chiraz (Tr/DML Sport) si impone in finale su Marco Mancinelli (Tr/DML Sport) per 3/1. Terzo posto per Daniele Corradi (Pg/Foligno) vincente per 3/2 su Massimiliano Foiano (Tr/DML Sport).
2 – Bari – A.S.D. Squash Bari – Ia categoria maschile
[N° 12 iscritti]
Giovanni Alfarano (Ba/Squash) batte nella finalissima Mauro De Lena (Ba/Squash) per 3/1. Medaglia di bronzo per Luciano Pellecchia (Ba/Squash) che supera per 3/0 Edoardo De Carlo (Ba/Squash).
![]() |
Piazzamenti Tornei Federali 13/14 ottobre 2012 |

Il torneo è stato gestito dai Giudici di Gara Massimo Matteazzi e Natale Romanò, e le partite sono state dirette dagli arbitri Marziano Santambrogio ed Andrea Sichel.
A MASCHILE – Il Campione Italiano in carica Marcus Berrett, tesserato da questa stagione per il Crazy Team Torino, sale sul gradino più alto del podio nel primo torneo stagionale, imponendosi per 3/0 (11/9, 11/3, 12/10) su Chris Small del Centro Squash Firenze.
Terzo posto per lo sloveno Martin Mosnik, tesserato per lo Squash Club Pegaso Cornedo, che, dopo essersi tolto il lusso di strappare un game a Berrett in una bellissima semifinale, supera per 3/0 (11/9, 11/5, 11/5), nella finale per il ¾° posto Michelangelo Bertocchi del DML Sport Terni.
Nei recuperi, Dimitri Diamadopoulos (New Squash Club Catania) si impone per 3/1 sul croato Domagoj Spoljar (Apulia Squash Bari) e conclude al 5° posto, Yuri Farneti (Lions Brescia Squash) si aggiudica la sfida valida per il 9° posto superando per 3/0, in un combattutissimo incontro, il compagno di nazionale juniores Oliviero Ventrice (Crazy Team Torino), chiude al 17° posto Cristiano Frigo (Squash Club Pegaso Cornedo) che si impone per 3/1 sull'egiziano Hamdi Feritim (Squash Milano 1989).
A maschile – Piazzamenti completi
1 Marcus BERRETT
2 Chris SMALL
3 Martin MOSNIK
4 Michelangelo BERTOCCHI
5 Dimitri DIAMADOPOULOS
6 Domagoj SPOLJAR
7 Filippo MADELLA
8 Alessandro MARCOLINI
9 Yuri FARNETI
10 Oliviero VENTRICE
11 Gian Maria BERLESE
12 Michael CECCHINI
13 Luca VISONA'
14 Paolo ALLEVATO
15 Riccardo BOGANI
16 Alberto MATTEAZZI
17 Cristiano FRIGO
18 Hamdi FERITIM
19 Christian PERIN
20 Giuliano DALL'IGNA
![]() |
RISULTATI A MASCHILE |
ELITE FEMMINILE – Primo torneo stagionale, nel quale Manuela Manetta, tesserata da questa stagione per la S.S. Lazio Squash Roma, sale subito sul gradino più alto del podio. La parmense, apparsa brillantemente recuperata dopo il problema che l’aveva costretta a fermarsi nello scorso maggio, non ha però disputato la finalissima a causa del ritiro dell’altra finalista, Veronica Favero Camp del Prosport Torino, anch’essa al rientro alle gare dopo il brutto infortunio patito nel novembre 2010, fermata questa volta da un affaticamento muscolare.
Medaglia di bronzo per Monica Menegozzi (Mondo Squash Riccione) che supera per 3/0 (12/10, 11/6, 11/4) Giada Fautario (Halley Squash Parma).
Nelle finali di consolazione, Simona Fedeli (Lions Brescia Squash) chiude al 5° posto superando Elisabetta Priante (2001 Padova) per 3/1, per il 9° posto la croata Josipa Persun (Squash Club Pegaso Cornedo) si impone per 3/0 sulla compagna di squadra Chiara Brunello ed infine chiude al diciassettesimo posto Nadia Bensi (Crazy Team Torino), vincente per 3/1 su Elisa Bonichi (Squash Firenze).
Elite femminile – Piazzamenti completi
1 Manuela MANETTA
2 Veronica FAVERO
3 Monica MENEGOZZI
4 Giada FAUTARIO
5 Simona FEDELI
6 Elisabetta PRIANTE
7 Michela ZANOTELLI
8 Katiuscia GROSSI
9 Josipa PERSUN
10 Chiara BRUNELLO
11 Monica CALABRIA
12 Eleonora MARCHETTI
13 Dora RAMPOGNA
14 Lorna PAISLEY
15 Ester CAPPELLINI
16 ---
17 Nadia BENSI
18 Elisa BONICHI
19 Irene MONTI
20 Veronica VASCOTTO
![]() |
RISULTATI ELITE FEMMINILE |
{phocagallery view=category|categoryid=115|limitstart=0|limitcount=0}

Buone le prestazioni dei tre giovani Azzurri impegnati; nel tabellone Under 15 maschile Ludovico Cipolletta chiude al 4° posto finale, fermato in semifinale dal vincitore del torneo e N°1 del tabellone, il francese Jules Cremoux. Bene anche Luigi Sbandi, che chiude al 20 posto finale, unico atleta capace di strappare un game al francese Cremoux.
Nel tabellone under 17 maschile, buona prova di Eugenio Cipolletta, che conclude all'11° posto finale, dopo essere stato fermato negli ottavi dall'irlandese Michael Craig, poi semifinalista.
>>> Risultati Under 17 maschile
>>> Risultati Under 15 maschile