Popular Articles
Recent Stories
Nella mattinata di Domenica 14 aprile u.s. si è svolta la cerimonia d’inaugurazione del nuovo impianto da squash realizzato dalla A.S.D. Vi-Squash Piovene Rocchette, società affiliata alla Figs.La nuova struttura, situata nel comune di Carrè, limitrofo a quello di Piovene Rocchette, ospita due campi regolamentari, interamente in muratura, moderni e funzionali, con antistanti due tribunette in grado di ospitare un considerevole numero di spettatori.
Al taglio del nastro per l’inaugurazione erano presenti, oltre a tanti appassionati ed atleti, numerose autorità, tra le quali il Presidente Federale, Siro Zanella, il Sindaco di Carré, Mario Dal Cero, il Delegato Provinciale Coni, Marco Franceschetto, ed il Delegato Figs per il Triveneto, Rocco Ortolano.
Massimo Matteazzi, Presidente della Commissione Nazionale degli Ufficiali di Gara Figs, ha fatto gli onori di casa ed un emozionantissimo Presidente della società, Pierenzo Zordan, ha illustrato, ai presenti, come e perché tanti e generosi appassionati vicentini abbiano voluto offrire all'intera comunità sportiva del territorio una così innovativa occasione per la pratica di un nuovo sport.
Il Presidente Federale nel suo intervento, dopo aver rivolto un sentito ringraziamento ai componenti della società che hanno voluto e curato la realizzazione di questo moderno impianto di gioco, ha reso omaggio a tutti loro, consegnando al Presidente Zordan il portachiavi realizzato dalla Figs in occasione del ventennale di fondazione della Federazione.
Concludendo il suo intervento il Presidente ha poi confermato la decisione della Federazione di riconoscere alla struttura la qualifica di "Centro Tecnico Federale Giovanile" al servizio di tutta l'attività giovanile di squash nel Nord Est.
Per informazioni è attivo il sito ufficiale www.vi-squash.org
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=139|limitstart=0|limitcount=0}
Si sono concluse le fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi di squash, delle scuole secondarie di I° e II° grado, disputate nelle provincie di Cosenza (6 e 9 aprile), Rimini (19 e 20 marzo) e Vicenza (8 e 11 aprile).Gli alunni e le rappresentative di istituto qualificati tramite le fasi provinciali hanno ottenuto il diritto di partecipare al Campionato Italiano Scolastico “Lo sport va a scuola... lo squash!!!”, in programma presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione il 27/28 aprile 2013.
| RISULTATI - GSS VICENZA | |
| COMUNICATO STAMPA - GSS INDIVIDUALI COSENZA | |
| COMUNICATO STAMPA - GSS SQUADRE COSENZA |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=138|limitstart=0|limitcount=0}
Risultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 13 e Domenica 14 aprile 20131 – Modena - A.S.D. Mutina Squash Team – Ia categoria maschile
[N° 22 iscritti – Giudice di Gara: Raul Colli]
Roberto Cuppi (Bo/Borderline) si impone in finale su Milco Maccaferri (Mo/Mutina) per 3/2. Terzo posto per Marco Alemanni (Bo/Borderline) vincente per 3/1 su Enrico Verzelloni (Pr/Halley)
Si è inoltre disputato un torneo femminile, con tabellone da 6 partecipanti, valido per le classifiche individuali.Il torneo è stato vinto da Paola Moretti (Ge/360° Sport) che ha superato in finale Claudia Soldi (Bs/Lions) per 3/0, terzo posto per Alice Faroldi (Pr/Halley) vincente per 3/2 su Elena Fantini.
Quinto posto per Monia Di Marco (Bo/Borderline) che si è imposta per 3/1 su Rita Lanzutti (Mo/Mutina).
![]() |
Piazzamenti - 13/14 aprile 2013 |
RISULTATI E PHOTOGALLERY - Si è concluso il Campionato Italiano a squadre Veterani, maschile e femminile, disputato dal 12 al 14 aprile 2013, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.Il Campionato è stato condotto dai giudici di gara Simone Brusamolin e Franco Cardini, mentre le partite (117) sono state dirette dagli arbitri Valentina Alfieri, Elisabetta Annese, Giulia Dal Santo, Anna Rita Ugolini Riccardo Gibellini e Marziano Santambrogio.
Campionato Maschile - La squadra del Mondo Squash A Riccione, composta da Simone Rocca, Michele Bellemo, Gian Maria Berlese ed Alain Barnham, conquista l'edizione 2013 del Campionato Italiano a squadre maschile veteterani superando in finale la formazione dello Squash Milano 1989 A, formata da Nostran Visconti Thomas, Panepinto Danilo, Poppa Antonio e Rachelli Mauro, con il punteggio di 126 a 77.
Medaglia di bronzo per la squadra dell'Apulia Squash Bari (Aletta Bruno, Del Ministro Fabiano, Magarelli Francesco, Morelli Pierluigi, Pecunia Renzo), vincente per 122 a 96 sulla squadra del Mondo Squash B Riccione (Giovanelli Luca, Guidazzi Filippo, Masini Luca, Rizzuti Rossano).
Nei recuperi, la squadra del DML Sport Terni (Mancinelli, Chiraz, Foiano, Martinelli) conquista la quinta posizione superando per 117 a 101 l'Agonistico Bologna (Drusiani, Scorrano, Perazzi), settima posizione per lo Squash Milano 1989 C (Giannini, Jonna, Pavesi) vincente per 114 a 88 sulla squadra del Mondo Squash C Riccione (Meloni, Lombardini, Ugolini, Passerini), chiude in nona posizione la formazione dello Squash Milano 1989 B (Petrelli, Simpson, Spreafico) che si impone per 126 a 84 sul Mondo Squash D Riccione (Maltoni, Gerini, Lucchini, Drei).
Questi i piazzamenti completi:
1 - Mondo Squash A Riccione
2 - Squash Milano 1989 A
3 - Apulia Squash Bari
4 - Mondo Squash B Riccione
5 - DML Sport Terni
6 - Agonistico Bologna
7 - Squash Milano 1989 C
8 - Mondo Squash C Riccione
9 - Squash Milano 1989 B
10 - Mondo Squash D Riccione
| RISULTATI MASCHILE |
Campionato Femminile - La squadra dell' Halley Squash Parma, composta da Fautario Giada e Radice Elena, conquista l'edizione 2013 del Campionato Italiano a squadre Femminile veteterani aggiudicandosi il primo posto nel girone all' Italiana, grazie al successo, proprio nell'ultimo decisivo incontro del girone, in un vera e propria finale, il Versilia Squash Capezzano Pianore, composta da Bardini Alessia, Cambi Elena, Rapuano Laura, con il punteggio di 86 a 74.
Medaglia di bronzo per la squadra dello Schilling Squash & Gym Rimini (Masini Patricia, Protti Nicoletta, Trotta Elisabetta).
Questi i piazzamenti completi:
1 - Halley Squash Parma
2 - Versilia Squash Capezzano Pianore
3 - Schilling Squash & Gym Rimini
4 - Borderline Squash Team Bologna
5 - Mondo Squash Riccione
| RISULTATI FEMMINILE |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=137|limitstart=0|limitcount=0}
| FORMAZIONI SQUADRE - MASCHILE | |
| FORMAZIONI SQUADRE - FEMMINILE | |
| MAPPA CENTRO TECNICO FEDERALE | |
| LOCANDINA |
Risultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 6 e Domenica 7 aprile 20131 – Catania - A.S.D. New Squash Club Catania – C maschile
[N° 13 iscritti – Giudice di Gara: Paolo Fino]
Sergio Sarcià (Ct/New Squash) si impone in finale su Giuseppe Sergio Puleo (Ct/First) per 3/0. Terzo posto per Francesco Privitera (Ct/New Squash) vincente per 3/1 sul compagno di squadra Francesco Inserra.
![]() |
Piazzamenti - 6/7 aprile 2013 |
Sabato 30 marzo 2013, presso la palestra “Squash Inn” di Forlì (FC), organizzato dalla A.S.D. New Speed Ball, con la supervisione del Tecnico Federale Massimo Raggi, si è disputato il torneo giovanile di Pasqua “Squash Inn” al quale hanno partecipato, con grande divertimento e passione, otto giovani atleti alle prime esperienze con il gioco dello squash.In allegato la foto dei partecipanti insieme al Tecnico Federale Raggi.
Comunicazione ricevuta in data odierna, tramite email, dal Presidente della WSF N. Ramachadran.Caro Presidente Zanella,
La WSF vuole ringraziare tantissimo la Federazione Italiana Giuoco Squash per il suo contributo a favore della campagna Olimpica.
Noi adesso ci stiamo preparando per la presentazione al Comitato Esecutivo del CIO, a S. Pietroburgo di fine maggio, e dopo la quale sapremo se lo squash è “lo sport” oppure uno degli sport da proporre al voto del CIO a Settembre.
Noi siamo molto ottimisti.
Grazie ancora, i miei migliori auguri
N Ramachadran
Presidente WSF
Si è conclusa la seconda giornata della fase eliminatoria della Coppa Italia a squadra 2013, disputata sabato 6 aprile presso i raggruppamenti interregionali di Bologna, Firenze, Recanati (Mc) e Napoli.Queste le otto squadre che si sono qualificate alla Finale Nazionale, in programma a Riccione (RN), presso il Centro Tecnico Federale Figs, da venerdì 24 a Domenica 26 maggio 2013:
- 2001 Team Padova
- Apulia Squash Bari
- Athenae Napoli
- Conero Squash Recanati
- L'Incontro Squash Romagnano Sesia
. Lupi della Paciana Foligno
- Halley Squash Parma
- Ternana Squash Terni
On-line i risultati completi e le classifiche.
| FORMAZIONI SQUADRE - IIa GIORNATA | |
| GIRONE A - RISULTATI E CLASSIFICA | |
| GIRONE B - RISULTATI E CLASSIFICA | |
| GIRONE C - RISULTATI E CLASSIFICA | |
| GIRONE D - RISULTATI E CLASSIFICA |
ITALIA vs GALLES 1/2 - AZZURRI OTTAVI - Si sono conclusi i Campionati Europei Under 19, disputati dal 28 a 31 marzo a Langnau am Albis (Svizzera).L'Italia è stata superata per 2/1 dal Galles nella finale per il 7° posto, chiudendo così in ottava posizione.
Nel primo match, Oliviero Ventrice lotta alla pari con il N°8 del ranking ESF, il gallese Joel Making, ma non riesce a prevalere nei momenti chiave del match, cedendo per 3/0.
Yuri Farneti riporta la sfida in parità, in un drammatico 3/2, vincendo 12/10 al 5° game sul forte Owain Taylor.
Benedetta Buccalà non riesce a aggiudicarsi, pur mettendo l'avversaria in seria difficoltà per lunghi tratti nel 1° e 2° game, il punto della vittoria su Jennifer Haley, che prevale per 3/0, dando il settimo posto al Galles.
Il commento di Diego Bertoldo: "E' stato un Campionato molto importante, che servirà tantissimo per il nostro futuro. Abbiamo capito, tutti insieme, quali sono i punti in cui dobbiamo migliorare, ci basta poco per essere li a giocarcela con i migliori. Un ringraziamento a tutti i ragazzi per l'impegno e la concentrazione che ci hanno messo, anche nei momenti più difficili del Campionato. Essere ritornati tra le prime 8 è comunque una grande soddisfazione, una buona base per il prossimo anno".
Il commento del Presidente Federale Siro Zanella: "Si conclude un Campionato che per noi, sotto tutti i punti di vista, è stato assolutamente soddisfacente. Faccio i miei più sinceri complimenti a tutti i componenti della Squadra Nazionale."
Il Campionato Europeo è stato vinto dall'Inghilterra, che si è imposta per 3/0 sulla Francia, grazie alle vittorie di O. Holland su B. Masotti (3/1), R. Fallows su A. Dussourd (3/0) e V. Temple-Murray su M. Stephan (2/0). Bronzo per i padroni di casa della Svizzera, vincenti per 2/1 sulla Repubblica Ceca.
Questi i piazzamenti finali:
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Svizzera
4 - Repubblica Ceca
5 - Spagna
6 - Germania
7 - Galles
8 - ITALIA
9 - Portogallo
10 - Finlandia
11 - Danimarca
12 - Irlanda
13 - Belgio
14 - Scozia
15 - Olanda
16 - Svezia
17 - Israele
18 - Austria
19 - Polonia
| Risultati Italia vs Galles | |
| Tabellone quarti di Finale |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=136|limitstart=0|limitcount=0}
30/03/2013 - Terza giornata dei Campionati Europei Under 19, in corso di svolgimento a Langnau am Albis (Svizzera), fino al 31 marzo 2013.
ITALIA vs GERMANIA 0/3 - Nel secondo incontro di giornata, la semifinale valida per il tabellone del 5° posto, l'Italia viene superata per 3/0 dalla Germania, squadra N°9 del seeding. Rispetto al match contro la Rep. Ceca, il D.T. Bertoldo inserisce in squadra Riccardo Santagata (al posto di O. Ventrice) ed Eleonora Magnani al posto di B. Buccalà, mentre viene riconfermato Yuri Farneti.
Inizia Farneti, che, pur disputando un buon match contro il solido tedesco Felix Auer, non riesce ad avere la meglio; Auer si impone per 3/0 e da alla sua squadra il primo punto.
E' il turno di Riccardo Santagata, all'esordio in questo campionato, però nulla può dinanzi alla forza del N°1 tedesco Andrè Ergenz, che si aggiudica l'incontro per 3/0 e porta il punto della vittoria.
Eleonora Magnani e Saschia Beirnhard entrano in campo a risultato già acquisito, disputando due soli games, entrambi a favore della tedesca, che fissa così il risultato sul 3/0 definitivo.
| Risultati Italia vs Germania |
ITALIA vs REPUBBLICA CECA 0/3 - Azzurri superati dalla forte Repubblica Ceca, nei quarti di finale dei Campionati U19.
Nel primo incontro Yuri Farneti, dopo un avvio difficile, combatte punto su punto, nel 2° e 3° game, ma non riesce a spuntarla sul forte Martin Svec, che conquista il punto del vantaggio.
Oliviero Ventrice in campo nella seconda sfida, contro il N°1 ceco Jakub Solnicky; bello e combattuto il match, con Ventrice che mette in seria difficoltà il ceco, classe '94 e N°10 del ranking ESF, costringendolo al 5° game. Solnicky riesce comunque ad aggiudicarsi la sfida, conquistando il punto del 2/0 per la Repubblica Ceca.
Inutile a fini del risultato finale il match di Benedetta Buccalà contro Teresa Svobodova, che si conclude a favore della ceca, che mette a segno il punto del definitivo 3/0.
Il commento di Bertoldo: "Ci è mancata un po' di malizia e di esperienza nei momenti decisivi. Loro sono molto forti, ma li abbiamo messi in difficoltà in più occasioni, in alcuna delle quali ci sarebbe bastata anche un po' di fortuna per far svoltare il match a nostro favore. E' comunque stata un esperienza importante per noi, ne faremo tesoro. Adesso abbiamo un altro durissimo match contro la Germania".
| Risultati Italia vs Repubblica Ceca |
29/03/2013 - Seconda giornata dei Campionati Europei Under 19, in corso di svolgimento a Langnau am Albis (Svizzera), fino al 31 marzo 2013.
ITALIA batte FINLANDIA 2/1 - Azzurri nei quarti di finale!!! - Grande prestazione della Squadra Nazionale Under 19, che nell'ultimo decisivo match del girone eliminatorio, batte la Finlandia per 2/1 e vola nei quarti di finale, entrando nelle prime 8 squadre d'Europa!!!
Il D.T. Bertoldo riconferma Oliviero Ventrice e Yuri Farneti come N°1 e N°2, ed inserisce in squadra Eleonora Magnani; il match è durissimo, visto che la Finlandia, accreditata come N°6 del seeding, aveva messo in seria difficoltà la Svizzera, che era riuscita a spuntarla per 2/1, andando ai vantaggi del 5° game dell'ultimo decisivo incontro.
O. Ventrice affronta K. Rautiainen, parte bene aggiudicandosi il primo game, ma subisce la rimonta finlandese andando sotto 2/1; però nel 4° e nel 5° game cambia decisamente marcia, lasciando solo le briciole all'avversario, liquidato con un 11/5 - 11/4, che consegna il primo punto per gli Azzurri.
Tocca ad Eleonora Magnani scendere in campo con la forte finlandese Emilia Soini, N°2 del ranking ESF, ma la giovane Azzurra, pur lottando con coraggio e tenacia, non riesce a fermare l'avversaria, che si impone per 3/0, riportando il match in parità.
E' quindi il momento di Yuri Farneti, che deve conquistare il punto più pesante contro il tenace finlandese Jami Aijanen; Yuri parte benissimo, tenendo alto il ritmo, andando subito avanti per 2/0, con un doppio 11/5. Sembra fatta, ma il finlandese gioca il tutto per tutto e, complice anche un po' di stanchezza di Farneti, conquista il 3° game; ma nel quarto gioco Farneti ritrova il bandolo della matassa, rallenta gli scambi irretendo l'avversario, e conquista il game decisivo, consegnando alla squadra il punto della vittoria, mettendo in cassaforte il secondo posto nel girone e l'accesso ai quarti di finale. Siamo nelle prime 8 squadre d'Europa!!!
Qualunque sia l'esito finale, si tratta del secondo miglior risultato mai ottenuto nella storia ai Campionati Europei a squadre Under 19, dopo l'argento conquistato a Tel Aviv (Israele) nel 1995 con la squadra composta da D. Bianchetti, A. Torricini, A. Eneide e G. Dettoli. L'Italia affronterà nei quarti di finale, sabato 30 marzo alle ore 12.30, la Repubblica Ceca.
Il Presidente Federale Siro Zanella ha raggiunto telefonicamente la squadra, ed ha voluto complimentarsi con tutti i componenti per lo storico risultato ottenuto.
Il D.T. Diego Bertoldo ha così commentato la prova con la Finlandia: "E' un risultato straordinario, i ragazzi sono stati tutti bravissimi! Abbiamo interpretato la sfida in maniera perfetta, abbiamo trovato la giusta tattica per indebolirli, anche sul ritmo, che storicamente è uno dei loro punti di forza. Abbiamo costruito e gestito tutti gli scambi, mettendoci anche fantasia. Solitamente non sono uno che si sbilancia e si fa prendere dall'emozione, ma oggi siamo stati veramente incredibili!"
| Risultati Italia vs Finlandia | |
| Risultati e Classifica Finale Pool C |
ITALIA batte POLONIA 2/1 - Nel primo impegno di giornata gli Azzurri ottengono la seconda vittoria nel Campionato, superando per 2/1 la Polonia. Oliviero Ventrice conquista il primo punto per l'Italia, superando per 3/0 il polacco Petczynsky. Nel secondo match, Natalia Ryfa riporta la sfida in parità, superando per 3/0 una combattiva Benedetta Buccalà, che, specialmente nell'ultimo game mette grande pressione all'avversaria andando vicinissima a conquistare il game. Tocca ancora una volta a Yuri Farneti l'impresa di conquistare il punto decisivo; l'Azzurro ci riesce senza troppi affanni, concedendo pochissimo a Damian Oljenik, battuto per 3/0. Azzurri conquistano la seconda posizione in classifica, decisiva a questo punto la sfida con la Finlandia, in programma alle ore 14.00.
Il D.T. Bertoldo commenta così il successo: "Era molto importante ritrovare la fiducia, e buone prestazioni dopo la sconfitta, seppur preventivabile, contro la Svizzera. I ragazzi hanno faticato un po' ad entrare in partita, ma una volta ingranato abbiamo portato a casa una sfida che non era così semplice come si pensava. Adesso avanti fiduciosi, sappiamo che la Finlandia è molto competitiva, ma ci proveremo con tutte le nostre forze."
| Risultati Italia vs Polonia |
28/03/2013 - Prima giornata dei Campionati Europei Under 19 a squadre.
SVIZZERA batte ITALIA 3/0 - Gli Azzurri, nel secondo match della Pool C, vengono superati per 3/0 dai padroni di casa della Svizzera, che confermano il loro seeding e si portano in testa alla classifica, grazie anche al successo ottenuto sulla Finlandia nel primo pomeriggio.
Il D.T. Diego Bertoldo schiera in campo Eleonora Magnani al posto di Benedetta Buccalà, e riconferma Oliviero Ventrice e Yuri Farneti.
Svizzera subito in vantaggio dopo il primo incontro, grazie alla solidissima prova della forte Cindy Merlo, che si aggiudica il match per 3/0. Nel secondo match Oliviero Ventrice è chiamato ad un grande sforzo per superare il N°1 svizzero Robin Gadola, fresco di bronzo nel torneo individuale, e particolarmente a suo agio sui campi di casa; finisce 3/0 per Gadola, che regala alla sua squadra il punto della vittoria.
Ininfluente a questo punto la prova di Yuri Farneti, che non forza più del dovuto contro Remo Handl, vincente per 3/0, che porta il punto del 3/0 elvetico.
Il commento di del D.T. Bertoldo: "Siamo partiti un po' troppo contratti e nervosi, e non siamo più stati in grado di raddrizzare gli incontri. Svizzeri molto a loro agio sui campi di casa, che conoscono a menadito, e molto carichi dopo la sofferta vittoria contro la Finlandia nel match precedente."
La Svizzera sale così al primo posto della Pool C, Azzurri in seconda posizione insieme a Finlandia e Scozia. Venerdì 30 doppio impegno per gli Azzurri, alle ore 10.00 contro la Polonia ed alle ore 14.00 con la Finlandia, a chiudere gli incontri del girone di qualificazione (le prime due squadre si qualificano ai quarti di finale).
| Risultati Italia vs Svizzera |
ITALIA batte SCOZIA 2/1 - Esordio vittorioso per gli Azzurri, che nel primo incontro della pool C, superano per 2/1 la Scozia. Scozia in vantaggio dopo il primo match, grazie alla vittoria di Rosie Allan su Benedettà Buccalà, Oliviero Ventrice riporta la sfida sul 1/1 con la bella vittoria per 3/1 sul N°1 scozzese Calum Johnson, e Yuri Farneti conquista il punto della vittoria imponendosi nettamente per 3/0 sul N°2 scozzese Rory Stewart.
Azzurri in testa alla pool C, insieme alla Finlandia, vincente per 3/0 sulla Polonia.
Questo il commento del D.T. Diego Bertoldo: "Ottimo approccio dei ragazzi a questo delicato match, ognuno ha dato il massimo, prestazione davvero solida e di grande maturità. Nulla da eccepire sulle loro prestazioni. Adesso avanti così anche contro la Svizzera."
| Risultati Italia vs Scozia |
27/03/2013 - Dal 28 al 31 marzo 2013 si svolgeranno a Langau am Albis (Svizzera), i Campionati Europei a squadre Under 19.
La Squadra Nazionale Italiana, composta da Benedettà Buccala, Elenonora Magnani, Yuri Farneti, Riccardo Santagata ed Oliviero Ventrice, è stata classificata come testa di serie N°14, ed e stata inserita nel girone C, insieme a Svizzera [3], Finlandia [6], Scozia [11], e Polonia [19].
Gli Azzurri esordiranno nel Campionato Europeo giovedì 28 marzo, quando alle ore 10.00 affronteranno la Scozia, a seguire incontreranno i padroni di casa della Svizzera (ore 18.00); gli ultimi due match del girone sono programmati per venerdì 29 marzo, alle ore 10.00 contro la Polonia ed alle ore 14.00 contro la Finlandia.
| Sito Ufficiale Europei Under 19 |
Gli Azzurri
| 1M | 2M | 3M |
![]() |
![]() |
![]() |
| Oliviero Ventrice | Riccardo Santagata | Yuri Farneti |
| 1F | 2F | Direttore Tecnico |
![]() |
![]() |
![]() |
| Benedetta Buccalà | Eleonora Magnani |
Diego Bertoldo |
13/03/2013 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19 che si svolgeranno a Langnau am Albis (Svizzera) dal 28 al 31 marzo 2013.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 19
- Benedetta Buccalà (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Eleonora Magnani (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Yuri Farneti (Lions Brescia Squash A.S.D.)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Riccardo Santagata (S.S. Lazio Squash A.S.D.)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo, e, saranno assistite, dal Tecnico Federale Manuela Manetta.
Cecchini Michael – A.S.D. Mondo Squash RiccioneIl Giudice Sportivo Nazionale, in data 27 marzo 2013, ha disposto i seguenti provvedimenti disciplinari:
- Visti gli art. 1/2 – 18/d – 22 – 33/2 a-b e 33/7 del Regolamento di Giustizia, applica al giocatore Cecchini Michael la sanzione della squalifica per n°3 gare con decorrenza successiva alla comunicazione del presente provvedimento;
- Visti gli art. 2/4 – 18/c – e 21 del Regolamento di Giustizia, applica alla società affiliata A.S.D. Mondo Squash Riccione la sanzione pecuniaria di € 200,00 da corrispondersi entro il 30/04/2013.
| Archivio Provvedimenti Disciplinari |






