In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Campionati Europei Under 19 2013

2013-Italy-2ITALIA vs GALLES 1/2 - AZZURRI OTTAVI - Si sono conclusi i Campionati Europei Under 19, disputati dal 28 a 31 marzo a Langnau am Albis (Svizzera).

L'Italia è stata superata per 2/1 dal Galles nella finale per il 7° posto, chiudendo così in ottava posizione.
Nel primo match, Oliviero Ventrice lotta alla pari con il N°8 del ranking ESF, il gallese Joel Making, ma non riesce a prevalere nei momenti chiave del match, cedendo per 3/0.
Yuri Farneti riporta la sfida in parità, in un drammatico 3/2, vincendo 12/10 al 5° game sul forte Owain Taylor.
Benedetta Buccalà non riesce a aggiudicarsi, pur mettendo l'avversaria in seria difficoltà per lunghi tratti nel 1° e 2° game, il punto della vittoria su Jennifer Haley, che prevale per 3/0, dando il settimo posto al Galles.

Il commento di Diego Bertoldo: "E' stato un Campionato molto importante, che servirà tantissimo per il nostro futuro. Abbiamo capito, tutti insieme, quali sono i punti in cui dobbiamo migliorare, ci basta poco per essere li a giocarcela con i migliori. Un ringraziamento a tutti i ragazzi per l'impegno e la concentrazione che ci hanno messo, anche nei momenti più difficili del Campionato. Essere ritornati tra le prime 8 è comunque una grande soddisfazione, una buona base per il prossimo anno".

Il commento del Presidente Federale Siro Zanella: "Si conclude un Campionato che per noi, sotto tutti i punti di vista, è stato assolutamente soddisfacente. Faccio i miei più sinceri complimenti a tutti i componenti della Squadra Nazionale."

Il Campionato Europeo è stato vinto dall'Inghilterra, che si è imposta per 3/0 sulla Francia, grazie alle vittorie di O. Holland su B. Masotti (3/1), R. Fallows su A. Dussourd (3/0) e V. Temple-Murray su M. Stephan (2/0). Bronzo per i padroni di casa della Svizzera, vincenti per 2/1 sulla Repubblica Ceca.

Questi i piazzamenti finali:

1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Svizzera
4 - Repubblica Ceca
5 - Spagna
6 - Germania
7 - Galles
8 - ITALIA
9 - Portogallo
10 - Finlandia
11 - Danimarca
12 - Irlanda
13 - Belgio
14 - Scozia
15 - Olanda
16 - Svezia
17 - Israele
18 - Austria
19 - Polonia

tour-soft-ico Risultati Italia vs Galles
tour-soft-ico Tabellone quarti di Finale

Photogallery


{phocagallery view=category|categoryid=136|limitstart=0|limitcount=0}

30/03/2013 - Terza giornata dei Campionati Europei Under 19, in corso di svolgimento a Langnau am Albis (Svizzera), fino al 31 marzo 2013.

ITALIA vs GERMANIA 0/3  - Nel secondo incontro di giornata, la semifinale valida per il tabellone del 5° posto, l'Italia viene superata per 3/0 dalla Germania, squadra N°9 del seeding. Rispetto al match contro la Rep. Ceca, il D.T. Bertoldo inserisce in squadra Riccardo Santagata (al posto di O. Ventrice) ed Eleonora Magnani al posto di B. Buccalà, mentre viene riconfermato Yuri Farneti.
Inizia Farneti, che, pur disputando un buon match contro il solido tedesco Felix Auer, non riesce ad avere la meglio; Auer si impone per 3/0 e da alla sua squadra il primo punto.
E' il turno di Riccardo Santagata, all'esordio in questo campionato, però nulla può dinanzi alla forza del N°1 tedesco Andrè Ergenz, che si aggiudica l'incontro per 3/0 e porta il punto della vittoria.
Eleonora Magnani e Saschia Beirnhard entrano in campo a risultato già acquisito, disputando due soli games, entrambi a favore della tedesca, che fissa così il risultato sul 3/0 definitivo.

tour-soft-ico Risultati Italia vs Germania

ITALIA vs REPUBBLICA CECA 0/3 -
Azzurri superati dalla forte Repubblica Ceca, nei quarti di finale dei Campionati U19.
Nel primo incontro Yuri Farneti, dopo un avvio difficile, combatte punto su punto, nel 2° e 3° game, ma non riesce a spuntarla sul forte Martin Svec, che conquista il punto del vantaggio.
Oliviero Ventrice in campo nella seconda sfida, contro il N°1 ceco Jakub Solnicky; bello e combattuto il match, con Ventrice che mette in seria difficoltà il ceco, classe '94 e N°10 del ranking ESF, costringendolo al 5° game. Solnicky riesce comunque ad aggiudicarsi la sfida, conquistando il punto del 2/0 per la Repubblica Ceca.
Inutile a fini del risultato finale il match di Benedetta Buccalà contro Teresa Svobodova, che si conclude a favore della ceca, che mette a segno il punto del definitivo 3/0.

Il commento di Bertoldo: "Ci è mancata un po' di malizia e di esperienza nei momenti decisivi. Loro sono molto forti, ma li abbiamo messi in difficoltà in più occasioni, in alcuna delle quali ci sarebbe bastata anche un po' di fortuna per far svoltare il match a nostro favore. E' comunque stata un esperienza importante per noi, ne faremo tesoro. Adesso abbiamo un altro durissimo match contro la Germania".

tour-soft-ico Risultati Italia vs Repubblica Ceca

29/03/2013
- Seconda giornata dei Campionati Europei Under 19, in corso di svolgimento a Langnau am Albis (Svizzera), fino al 31 marzo 2013.

ITALIA batte FINLANDIA 2/1 - Azzurri nei quarti di finale!!! - Grande prestazione della Squadra Nazionale Under 19, che nell'ultimo decisivo match del girone eliminatorio, batte la Finlandia per 2/1 e vola nei quarti di finale, entrando nelle prime 8 squadre d'Europa!!!
Il D.T. Bertoldo riconferma Oliviero Ventrice e Yuri Farneti come N°1 e N°2, ed inserisce in squadra Eleonora Magnani; il match è durissimo, visto che la Finlandia, accreditata come N°6 del seeding, aveva messo in seria difficoltà la Svizzera, che era riuscita a spuntarla per 2/1, andando ai vantaggi del 5° game dell'ultimo decisivo incontro.
O. Ventrice affronta K. Rautiainen, parte bene aggiudicandosi il primo game, ma subisce la rimonta finlandese andando sotto 2/1; però nel 4° e nel 5° game cambia decisamente marcia, lasciando solo le briciole all'avversario, liquidato con un 11/5 - 11/4, che consegna il primo punto per gli Azzurri.
Tocca ad Eleonora Magnani scendere in campo con la forte finlandese Emilia Soini, N°2 del ranking ESF, ma la giovane Azzurra, pur lottando con coraggio e tenacia, non riesce a fermare l'avversaria, che si impone per 3/0, riportando il match in parità.
E' quindi il momento di Yuri Farneti, che deve conquistare il punto più pesante contro il tenace finlandese Jami Aijanen; Yuri parte benissimo, tenendo alto il ritmo, andando subito avanti per 2/0, con un doppio 11/5. Sembra fatta, ma il finlandese gioca il tutto per tutto e, complice anche un po' di stanchezza di Farneti, conquista il 3° game; ma nel quarto gioco Farneti ritrova il bandolo della matassa, rallenta gli scambi irretendo l'avversario, e conquista il game decisivo, consegnando alla squadra il punto della vittoria, mettendo in cassaforte il secondo posto nel girone e l'accesso ai quarti di finale. Siamo nelle prime 8 squadre d'Europa!!!
Qualunque sia l'esito finale, si tratta del secondo miglior risultato mai ottenuto nella storia ai Campionati Europei a squadre Under 19, dopo l'argento conquistato a Tel Aviv (Israele) nel 1995 con la squadra composta da D. Bianchetti, A. Torricini, A. Eneide e G. Dettoli. L'Italia affronterà nei quarti di finale, sabato 30 marzo alle ore 12.30, la Repubblica Ceca.

Il Presidente Federale Siro Zanella ha raggiunto telefonicamente la squadra, ed ha voluto complimentarsi con tutti i componenti per lo storico risultato ottenuto.

Il D.T. Diego Bertoldo ha così commentato la prova con la Finlandia: "E' un risultato straordinario, i ragazzi sono stati tutti bravissimi! Abbiamo interpretato la sfida in maniera perfetta, abbiamo trovato la giusta tattica per indebolirli, anche sul ritmo, che storicamente è uno dei loro punti di forza. Abbiamo costruito e gestito tutti gli scambi, mettendoci anche fantasia. Solitamente non sono uno che si sbilancia e si fa prendere dall'emozione, ma oggi siamo stati veramente incredibili!"

tour-soft-ico Risultati Italia vs Finlandia
tour-soft-ico Risultati e Classifica Finale Pool C

ITALIA batte POLONIA 2/1 - Nel primo impegno di giornata gli Azzurri ottengono la seconda vittoria nel Campionato, superando per 2/1 la Polonia. Oliviero Ventrice conquista il primo punto per l'Italia, superando per 3/0 il polacco Petczynsky. Nel secondo match, Natalia Ryfa riporta la sfida in parità, superando per 3/0 una combattiva Benedetta Buccalà, che, specialmente nell'ultimo game mette grande pressione all'avversaria andando vicinissima a conquistare il game. Tocca ancora una volta a Yuri Farneti l'impresa di conquistare il punto decisivo; l'Azzurro ci riesce senza troppi affanni, concedendo pochissimo a Damian Oljenik, battuto per 3/0. Azzurri conquistano la seconda posizione in classifica, decisiva a questo punto la sfida con la Finlandia, in programma alle ore 14.00.
Il D.T. Bertoldo commenta così il successo: "Era molto importante ritrovare la fiducia, e buone prestazioni dopo la sconfitta, seppur preventivabile, contro la Svizzera. I ragazzi hanno faticato un po' ad entrare in partita, ma una volta ingranato abbiamo portato a casa una sfida che non era così semplice come si pensava. Adesso avanti fiduciosi, sappiamo che la Finlandia è molto competitiva, ma ci proveremo con tutte le nostre forze."

tour-soft-ico Risultati Italia vs Polonia

28/03/2013 - Prima giornata dei Campionati Europei Under 19 a squadre.

SVIZZERA batte ITALIA 3/0 - Gli Azzurri, nel secondo match della Pool C, vengono superati per 3/0 dai padroni di casa della Svizzera, che confermano il loro seeding e si portano in testa alla classifica, grazie anche al successo ottenuto sulla Finlandia nel primo pomeriggio.
Il D.T. Diego Bertoldo schiera in campo Eleonora Magnani al posto di Benedetta Buccalà, e riconferma Oliviero Ventrice e Yuri Farneti.
Svizzera subito in vantaggio dopo il primo incontro, grazie alla solidissima prova della forte Cindy Merlo, che si aggiudica il match per 3/0. Nel secondo match Oliviero Ventrice è chiamato ad un grande sforzo per superare il N°1 svizzero Robin Gadola, fresco di bronzo nel torneo individuale, e particolarmente a suo agio sui campi di casa; finisce 3/0 per Gadola, che regala alla sua squadra il punto della vittoria.
Ininfluente a questo punto la prova di Yuri Farneti, che non forza più del dovuto contro Remo Handl, vincente per 3/0, che porta il punto del 3/0 elvetico.
Il commento di del D.T. Bertoldo: "Siamo partiti un po' troppo contratti e nervosi, e non siamo più stati in grado di raddrizzare gli incontri. Svizzeri molto a loro agio sui campi di casa, che conoscono a menadito, e molto carichi dopo la sofferta vittoria contro la Finlandia nel match precedente."

La Svizzera sale così al primo posto della Pool C, Azzurri in seconda posizione insieme a Finlandia e Scozia. Venerdì 30 doppio impegno per gli Azzurri, alle ore 10.00 contro la Polonia ed alle ore 14.00 con la Finlandia, a chiudere gli incontri del girone di qualificazione (le prime due squadre si qualificano ai quarti di finale).

tour-soft-ico Risultati Italia vs Svizzera

ITALIA batte SCOZIA 2/1 - Esordio vittorioso per gli Azzurri, che nel primo incontro della pool C, superano per 2/1 la Scozia. Scozia in vantaggio dopo il primo match, grazie alla vittoria di Rosie Allan su Benedettà Buccalà, Oliviero Ventrice riporta la sfida sul 1/1 con la bella vittoria per 3/1 sul N°1 scozzese Calum Johnson, e Yuri Farneti conquista il punto della vittoria imponendosi nettamente per 3/0 sul N°2 scozzese Rory Stewart.
Azzurri in testa alla pool C, insieme alla Finlandia, vincente per 3/0 sulla Polonia.
Questo il commento del D.T. Diego Bertoldo: "Ottimo approccio dei ragazzi a questo delicato match, ognuno ha dato il massimo, prestazione davvero solida e di grande maturità. Nulla da eccepire sulle loro prestazioni. Adesso avanti così anche contro la Svizzera."

tour-soft-ico Risultati Italia vs Scozia

27/03/2013 - Dal 28 al 31 marzo 2013 si svolgeranno a Langau am Albis (Svizzera), i Campionati Europei a squadre Under 19.

La Squadra Nazionale Italiana, composta da Benedettà Buccala, Elenonora Magnani, Yuri Farneti, Riccardo Santagata ed Oliviero Ventrice, è stata classificata come testa di serie N°14, ed e stata inserita nel girone C, insieme a Svizzera [3], Finlandia [6], Scozia [11], e Polonia [19].

Gli Azzurri esordiranno nel Campionato Europeo giovedì 28 marzo, quando alle ore 10.00 affronteranno la Scozia, a seguire incontreranno i padroni di casa della Svizzera (ore 18.00); gli ultimi due match del girone sono programmati per venerdì 29 marzo, alle ore 10.00 contro la Polonia ed alle ore 14.00 contro la Finlandia.

links Sito Ufficiale Europei Under 19

Gli Azzurri

1M 2M 3M
Oliviero Ventrice Riccardo Santagata Yuri Farneti
Oliviero Ventrice Riccardo Santagata Yuri Farneti
1F 2F Direttore Tecnico
Benedetta Buccalà Eleonora Magnani Diego Bertoldo
Benedetta Buccalà Eleonora Magnani
Diego Bertoldo

13/03/2013 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19 che si svolgeranno a Langnau am Albis (Svizzera) dal 28 al 31 marzo 2013.

SQUADRA NAZIONALE UNDER 19

- Benedetta Buccalà (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Eleonora Magnani (A.S.D. Mondo Squash Riccione)

- Yuri Farneti (Lions Brescia Squash A.S.D.)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Riccardo Santagata (S.S. Lazio Squash A.S.D.)

Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo, e, saranno assistite, dal Tecnico Federale Manuela Manetta.

Organi di Giustizia

organi-giustiziaCecchini Michael – A.S.D. Mondo Squash Riccione

Il Giudice Sportivo Nazionale, in data 27 marzo 2013, ha disposto i seguenti provvedimenti disciplinari:
- Visti gli art. 1/2 – 18/d – 22 – 33/2 a-b e 33/7 del Regolamento di Giustizia, applica al giocatore Cecchini Michael la sanzione della squalifica per n°3 gare con decorrenza successiva alla comunicazione del presente provvedimento;
- Visti gli art. 2/4 – 18/c – e 21 del Regolamento di Giustizia, applica alla società affiliata A.S.D. Mondo Squash Riccione la sanzione pecuniaria di € 200,00 da corrispondersi entro il 30/04/2013.

links Archivio Provvedimenti Disciplinari

Coppa Club di 1a Categoria a Squadre 2012-2013

2013-PODIO-COPPA-CLUBREPORT E PHOTOGALLERY - Si è conclusa la Fase Finale della Coppa Club di 1a Categoria a Squadre, disputata dal 22 al 24 marzo 2013, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.

Prima della Cerimonia di Premiazione è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del velocista Azzurro Pietro Mennea, Campione Olimpico e Mondiale, recentemente scomparso.

Il Campionato è stato condotto dai giudici di gara Vincenzo Lauta e Massimo Matteazzi, mentre le partite (117) sono state dirette dagli arbitri Valentina Alfieri, Elisabetta Annese, Giulia Dal Santo, Simone Brusamolin, Mario Fabbri, Riccardo Gibellini, Yuri Marangoni, Andrea Sichel e Antonio Tomarelli.

Approdano alla Finale Nazionale le sedici squadre qualificate tramite la fase eliminatoria, disputata da ottobre a febbraio, alla quale erano iscritte 40 formazioni, provenienti da 9 diverse regioni.
Già dall’appello del venerdì mattina si intuisce subito che per conquistare il titolo ci sarà da lottare duramente, visto l’esiguo scarto di punti fra le prime 8 formazioni; il sorteggio non fa altro che aumentare l’incertezza e la curiosità sull’esito finale, e, altra incognita non di minore rilevanza, è la presenza di numerosi atleti juniores (17 sul totale di 60 partecipanti), la cui freschezza atletica potrà incidere significativamente in una manifestazione così lunga ed intensa.

Le prime sorprese arrivano già dai gironi di qualificazione; nel gruppo A, la N°1 del seeding Mondo Squash Riccione, squadra interamente composta da atleti juniores, deve cedere il passo all’Athenae Napoli, guidata dagli junior Gentiletti e Sbandi, che accede alle semifinali, mentre nel girone B, il Prosport Torino, detentore del titolo 2012 e N°2 del seeding, conquista col brivido l’accesso alle semifinali, vincendo per soli 3 punti con il City Forever Firenze.
Nella parte bassa del tabellone, gli junior del Vi.Squash Piovene si aggiudicano come da pronostico il gruppo C e volano in semifinale, dove affronteranno i giovani terribili dello Scorpion Rende, classificati in terza fascia, e vincitori a sorpresa del gruppo D, grazie al successo ottenuto all’ultimo respiro, per soli 4 punti, sui Lupi della Paciana Foligno.

La prima semifinale vede opposte Athenae Napoli e Prosport Torino; nel primo incontro Luigi Sbandi scava il solco su Mohammed Salah El Din, portando i partenopei in vantaggio per 45 a 21, ma Cinzia Sigot recupera su Serena Del Gaudio, portando la sua squadra a soli 4 punti di distanza. Nell’ultimo decisivo incontro il N°1 Ludovico Cipolletta, conferma ancora una volta il suo valore, e porta la sua squadra in finale, battendo per 45/19 l’ottimo Mario Gentiletti.

Nella seconda semifinale si affrontano il Vi.Squash Piovene e Scorpion Rende, incontro che vede schierati ben 5 giocatori junior. Primo match in grande equilibrio, con Marco Zordan e Luca Laboccetta che combattono punto su punto, con grande intensità ed agonismo. Finisce 42 a 38 per Laboccetta, che “consegna” a Maria Docimo, nella sfida contro Marta Brunello, un mini-vantaggio di 4 punti. Vantaggio che la giovane piovenese, scesa in campo con grande determinazione, annulla già nel primo game (15/5), incrementandolo ancora nel secondo (15/2); reazione della Docimo nel terzo game, che conquista preziosi punti, chiudendo con passivo di 19/45. Prima del terzo decisivo match, Vicenza deve gestire un vantaggio di 22 punti,  mentre per Rende il compito è arduo. Gianni Toniolo ed Ercole Foresta sono i protagonisti di quest’ultima sfida; Ercole Foresta compie l’impresa, ribalta le sorti della sfida con un impressionante 45/12, che consente allo Scorpion Rende, vincente per 105/96 di raggiungere la finalissima con il Prosport Torino.

La finale – E’ davvero difficile pronosticare un vincitore, viste le sorprese di questa tre giorni riccionese.
Da un lato la solidità e la maggiore freschezza dei rendesi, mentre dall’altro i torinesi possono contare su due certezze, Cinzia Sigot e Ludovico Cipolletta, che hanno sempre garantito alla loro squadra punti pesanti su cui contare, mentre appare un po’ affaticato l’italo-egiziano Salah El Din.
Aprono la sfida Salah El Din e Laboccetta, il giovane cosentino parte fortissimo, non lascia respiro al veterano torinese, che strappa con orgoglio poche manciate di punti in ogni game. Finisce 45 a 11 per Rende, per Torino la strada è subito in salita.
Cinzia Sigot riesce a recuperare su Maria Docimo, che, dopo aver accusato un pesante passivo nei primi due games, conquista con orgoglio punti importanti nel terzo game, limitando il passivo a 45/22.
Terza sfida tra i due N°1, decisiva a questo punto per la conquista del titolo. Ludovico Cipolletta parte sicuramente come favorito, ma attenzione a Ercole Foresta, decisivo per Rende in tutte le sfide sinora disputate e comunque forte di un vantaggio, non marginale, di ben 11 punti.
Cipolletta parte fortissimo nel primo game, approfittando di un passaggio a vuoto di Foresta, che brucia tutto il vantaggio accumulato, cedendo per 15/2, lasciando a tutti l’impressione di non poter più recuperare.
Ma nel secondo game il match ha una svolta, Foresta (una sorta di “Willstrop” italiano!!!) ritrova il ritmo, la tenacia ed i colpi decisivi, costruisce gioco scambio dopo scambio, ed impedisce a Cipolletta di esprimere il suo consueto gioco d’attacco, aggiudicandosi il game per 15/11 e riportando Rende in vantaggio di  2 punti.
Quello che succede nel terzo game probabilmente verrà ricordato a lungo nella storia di questo campionato, mai si era assistito ad una finale così avvincente, con gli spettatori letteralmente incollati sui gradoni del Campo Centrale; i due giovani atleti giocano il game punto su punto, la coppa del vincente passa da Torino a Rende, da Rende a Torino, scambio dopo scambio, e il finale di 15/13 per Cipolletta non basta per decretare la squadra vincitrice… 97 a 97, pareggio!!!
Come previsto da regolamento, è necessario disputare un extra-game tra i due N°1, Cipolletta e Foresta, che, tra gli applausi del pubblico, continuano la loro sfida.
Foresta però questa volta appare un po’ scarico, forse più a livello nervoso che fisico, Cipolletta ne approfitta conquistando subito punti pesanti, senza lasciare margine per recuperare all’avversario, che, nonostante tutto, ha una reazione nel finale, facendo pensare all’ennesimo ribaltone… ma non basta… Cipolletta chiude 15/10 e regala alla sua squadra, vincente per 112 a 107, il secondo titolo consecutivo.

Terzo posto per l'Athenae Napoli di  Luigi Sbandi, Serena De Gaudio e Mario Gentiletti, che conquista una prestigiosa medaglia di bronzo, vincendo per 120 a 86 sui giovani terribili del Vi.Squash Piovene Rocchette, Andrea Bertoldo, Alessia Erle, Marco Zordan, Marta Brubello e Gianni Toniolo.

Altre finali di recupero, giovani ancora protagonisti grazie al 5° posto conquistato dal Mondo Squash Riccione (Poggiali, Magnani, Conti) sui Lupi della Paciana Foligno (Esposito, Boccanera, Marcotullio) per 119 a 109, settimo posto per il City Club Forever Firenze (Barsotti, Esposito, Martelli) che vince per 135 a 68 con l’S.S. Lazio Squash Roma (Ambrosetti, Sabato, Giacometti), nono posto per il Verona Squash (Vivaldi, Franchini, Dal Belin) che si impone per 105 a 99 sul Bordeline Bologna (Appressi, Polacco, Cuppi), undicesima posizione per gli Avvoltoi Schilling Rimini (Borgognoni, Meluzzi, Toni) vincenti per 108 a 93 sul New Squash Club Catania (Strano, Agnello, Romeo), tredicesimo per l’Halley Squash Parma (Zanetti, Mignone, Verzelloni) che supera 129 a 93 l’Eurosporting Cordenons (Viola, Dendisova, Zanetti), mentre chiude al quindicesimo posto il 360° Sport Genova (Barletta, Moretti, Mazzone) vincente per 132 a 83 sullo Squash Kendro Triggiano (Madio, Maselli, Carbonara).

Piazzamenti completi

1 - Prosport Torino
2 - Squash Scorpion Rende
3 - Athenae Napoli
4 - Vi.Squash Piovene Rocchette
5 - Mondo Squash Riccione
6 - Lupi della Paciana Foligno
7 - City Club Forever Firenze
8 - S.S. Lazio Squash Roma
9 - Verona Squash
10 - Borderline Bologna
11 - Avvoltoi Schilling Rimini
12 - New Squash Club Catania
13 - Halley Squash Parma
14 - Eurosporting Cordenons
15 - 360° Sport Genova
16 - Squash Kendro Triggiano

tour-soft-ico RISULTATI COMPLETI


Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=135|limitstart=0|limitcount=0}

youtube-icon PLAYLIST VIDEO
pdf PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
pdf REGOLAMENTO
Maps-icon MAPPA CENTRO FEDERALE RICCIONE
JPG LOCANDINA

Tornei Federali - 22/23 marzo 2013

Risultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 22 e Domenica 23 marzo 2013

1 – Ponte San Giovanni (PG)  - Planet Squash S.S.D. – B  maschile
[N° 9 iscritti – Giudice di Gara: Aldo Iacone]

Massimo Chiaraluce (Pg/Planet) si impone in finale su Egidio Tinarelli (Pg/Planet) per 3/0. Terzo posto per Giacomo Rapi (Pg/Planet) vincente per 3/0 su Pierpaolo Chiraz (Tr/DML Sport).

2013-B-Bari2 – Bari – A.S.D. Squash Bari – B maschile
[N° 22 iscritti – Giudice di Gara: Leonardo Ranieri]

Francesco Magarelli (Ba/Apulia) si aggiudica il torneo superando in finale Luca Lasciarrea (Ba/Squash) per 3/2. Terzo posto per Roberto Petrucci (Ba/Squash) che si impone per 3/0 su Gianluca Laporta (Ba/Squash).

pdf Piazzamenti - 16/17 marzo 2013

Lutto nel mondo dello sport

menneaSi è spento a Roma, all’età di 61 anni, il velocista Azzurro Pietro Mennea, medaglia d’oro nei 200 metri alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e detentore, per oltre sedici anni, del record sulla distanza dei 200 metri piani.

Mennea, nato a Barletta il 28 giugno 1952, nella sua carriera, aveva conquistato un oro e due bronzi olimpici, un argento e un bronzo ai Mondiali, tre medaglie d'oro, due d'argento e una di bronzo ai campionati europei, ed è stato il primo atleta al mondo a riuscire nell'impresa di arrivare in finale ai Giochi olimpici in quattro edizioni consecutive, da Monaco ’72 a Los Angeles ’84.

La Figs, unendosi all’unanime cordoglio del mondo sportivo, porge alla famiglia ed a tutti i suoi amici, a nome di tutto lo squash italiano, le più sincere e sentite condoglianze.

Tour Universitario Inglese

2013-univ-mondoLa A.S.D. Mondo Squash Riccione ha promosso un importante iniziativa con il gruppo universitario inglese “Ilovetour.co.uk”, il quale sarà ospite presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, il 25 e 26 marzo 2013, con un gruppo di giocatori provenienti dalle università inglesi "University of Sheffield", "Brunel University" (Londra) e "De Montfort University" (Leicester).
Il programma prevede lo svolgimento di tornei individuali ed a squadre, maschili e femminili.

Nella foto il gruppo universitario presente nel 2012 a Riccione.

Tornei Federali - 16/17 marzo 2013

2013-ALBAVILLA-IARisultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 16 e Domenica 17 marzo 2013

1 – Albavilla (Co)  - A.S.D. Albavilla Squash Como – Ia categoria maschile
[N° 8 iscritti – Giudice di Gara: Duccio Gainotti]

Luigi Magno (Co/Albavilla) si impone in finale su Alberto Scorretti (Vi/Pegaso) per 3/1. Terzo posto per Tommaso Orio (Co/Albavilla) vincente per 3/2 sul compagno di squadra Vittorio Folcio.

2 – Riccione (Rn) – A.S.D. Mondo Squash – Ia categoria maschile
[N° 9 iscritti – Giudice di Gara: Alain Barnham]

Denis Finesso (Pd/2001) si aggiudica il torneo superando in finale Gianni Maltoni (Rn/Mondo Squash) per 3/0. Terzo posto per Enrico Antonello (Pd/2001) che si impone per 3/2 su Andrea Tutone (Rn/Mondo Squash).

pdf Piazzamenti - 16/17 marzo 2013

German Junior Open 2013

german-2ARGENTO PER LUDOVICO CIPOLLETTA - Si è concluso il “German Junior Open”, torneo “Super Series” facente parte dell’European Junior Circuit della ESF, disputato a a Norimberga (Germania), dal 15 al 17 marzo 2013.

Ottime le prestazioni dei giovani Azzurri presenti al torneo; su tutti spicca la prova di Ludovico Cipolletta, che conquista l'argento nella categoria Under 15, dove deve cedere il passo solamente in finale al kuwaitiano Khaled Ahmad Aljenaidel, vincente per 3/0 (15/13, 11/2, 11/8).

Nella categoria Under 17, molto positiva la prova di Eugenio Cipolletta che conclude al 4° posto finale, superato nella finale di consolazione per 3/0 dal gallese N°3 del seeding Emyr Evans, mentre Luca Lasciarrea chiude in 24a posizione.

Buona prova anche per Yuri Farneti nella categoria Under 19, che conclude al 14° posto finale in un tabellone di ottimo livello molto combattuto, superato per 3/1 dall'australiano Chris Van Dersalm nella finale per il 13°/14° posto.

Risultati completi

tour-soft-ico  U19 – Yuri Farneti
tour-soft-ico U17 – Eugenio Cipolletta
tour-soft-ico U17 – Luca Lasciarrea
tour-soft-ico U15 – Ludovico Cipolletta
links Sito Ufficiale German Junior Open

Tornei Federali - 9/10 marzo 2013

2013-podio-donne-mestreRisultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 9 e Domenica 10 marzo 2013

1 – Mestre (Ve)  - A.S.D. Newline – C maschile
[N° 9 iscritti – Giudice di Gara: Giancarlo De Rose]

Michele Franz (Ud/Palagym) si impone in finale su Giampaolo Cecchetto (Ve/Newline) per 3/0. Terzo posto per Francesco Greco (Vr/Squash) vincente per 3/0 su Roberto Longo (Ve/Iris).

2 – Mestre (Ve) – A.S.D. Newline – Ia categoria femminile
[N° 9 iscritti – Giudice di Gara: Giancarlo De Rose]

Vera Franchini Risegato (Vr/Squash) si aggiudica il torneo superando in finale Diana Lleshi (Fe/Palestre) per 3/1. Terzo posto per Irene Monti (No/Incontro) che si impone per 3/0 su Veronica Vascotto (Ve/Newline).

3 – Terni  - A.S.D. DML Sport – B maschile
[N° 8 iscritti – Giudice di Gara: Maurizio Sciarrini]

Pierpaolo Chiraz (Tr/DML) si impone in finale su Massimiliano Foiano (Tr/DML) per 3/0. Terzo posto per Luca Giancarlini (Tr/DML) vincente per 3/2 su Marco Mancinelli (Tr/DML).

pdf Piazzamenti - 9/10 marzo 2013

Comunicato Ufficale Figs N°1/2013

2012-LOGO-FIGS-WEBOn-line il comunicato ufficiale della Figs N°1, del 12 marzo 2013.

pdf COMUNICATO UFFICIALE N°1/2013
Archivio News