In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Lieto evento nello Squash Italiano

cicognaLa notte scorsa è nata Martina, primogenita in casa Manuzzi; un affettuoso benvenuto da parte nostra!

Alla mamma ed al papà, preparatore atletico delle nostre Squadre Nazionali, felicitazioni vivissime da tutti noi!

Campionato Italiano Assoluto a Squadre 2013

2013-PODIO-ASSOLUTO-SQUADRES.S. LAZIO SQUASH CAMPIONE D'ITALIA – Si è conclusa la quarta ed ultima giornata del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2013, disputata dal 17 al 19 maggio presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.


La S.S. Lazio Squash Roma conquista lo "Scudetto" 2013, concludendo al primo posto in classifica, a quota 45 punti, distanziando di 3 lunghezze i detentori del titolo del Centro Squash Firenze, secondi classificati.
Medaglia di bronzo per il Crazy Team Torino, che non riesce ad approfittare dei due scontri diretti, contro Lazio e Firenze, per scalare posizioni, fermandosi a quota 36 punti; quarta posizione per l'ottimo New Squash Club Catania, che chiude il campionato a 33 punti, seguita, nell'ordine, da Versilia Squash Viareggio (21), Celeste Squash Villorba e Mondo Squash Riccione, entrambe appaiate a 15 punti, e Lions Brescia Squash (9), che conquistano la permanenza nella prossima edizione del Campionato Assoluto.
Chiude solitario, in 9a ed ultima posizione, lo Squash Club Pegaso Vicenza, che retrocede in Coppa Italia.


Piazzamenti Completi

1 - S.S. Lazio Squash A.S.D. - CAMPIONE D'ITALIA
2 - A.S.D. Centro Squash Firenze
3 - A.S.D. Crazy Team Torino
4 - A.S.D. New Squash Club Catania
5 - Versilia Squash S.S.D.
6 - Celeste Squash A.S.D. Villorba
7 - A.S.D. Mondo Squash Riccione
8 - Lions Brescia Squash A.S.D.
9 - A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza - Retrocede in Coppa Italia

tour-soft-ico CLASSIFICA
tour-soft-ico RISULTATI COMPLETI
JPG LOCANDINA


Photogallery

{phocagallery view=category|categoryid=143|limitstart=0|limitcount=0}

Campionati Europei Under 17 2013

BANNER-U17-SPAGNA-219/05/2013 - Si sono conclusi i Campionati Europei a squadre Under 17, disputati a Girona (Spagna), dal 16 al 19 maggio 2013.

L’Inghiterrra conquista il titolo europeo under 17, superando per 3/0 la Francia.
Medaglia di bronzo per la Spagna, vincente per 2/1 sulla Germania.
L'Italia conclude l'europeo in 16a posizione.

Piazzamenti completi

1 – Inghilterra
2 – Francia
3 – Spagna
4 – Germania
5 – Galles
6 – Irlanda
7 – Finlandia
8 – Svizzera
9 – Danimarca
10 – Svezia
11 – Portogallo
12 – Israele
13 – Ungheria
14 – Slovacchia
15 – Repubblica Ceca
16 – Italia
17 – Belgio
18 – Scozia
19 – Olanda
20 - Norvegia

tour-soft-ico Risultati completi
links Sito Ufficiale Europei Under 17

ITALIA vs REP. CECA 1/2 - Gli Azzurrini concludono il Campionato Europeo in sedicesima posizione, superati nella finale per il 15° posto dalla Repubblica Ceca. Italia in vantaggio grazie alla bella vittoria, in rimonta, di Luca Lasciarrea, che sotto 2/0, riesce a superare per 3/2 il N°1 ceco Vit Lipovsky. I cechi infine si aggiudicano i successivi due incontri grazie alle vittorie di Filip Richtarech su Mario Gentiletti (3/1) e di Patricie Panackova su Paola Moretti (3/1).

tour-soft-ico Risultati Italia vs Rep. Ceca
tour-soft-ico Risultati 9°/16° posto

Photogallery

{phocagallery view=category|categoryid=142|limitstart=0|limitcount=0}

18/05/2013
- Terza giornata dei Campionati Europei a squadre Under 17, in corso di svolgimento a Girona (Spagna), fino al 19 maggio 2013.

ITALIA vs Slovacchia 1/2 - Azzurrini battuti per 2/1 dalla Slovacchia, al termine di una combattuta ed intensa sfida, conclusa solamente al quinto game del terzo match tra Mario Gentietti e lo slovacco Matej Prochazka, che si aggiudica il punto della vittoria slovacca.
Italia in vantaggio grazie al successo di Lasciarrea su Hrnicirik (3/1), pareggio slovacco firmato Velichka (3/1 su P. Moretti).

tour-soft-ico Risultati Italia vs Slovacchia
tour-soft-ico Risultati 9°/16° posto

Italia vs Portogallo 0/3 - Italia superata dal Portogallo per 3/0 nel primo turno del tabellone del 9°/16° posto. I lusitani si aggiudicano il match grazie ai successi di Tomas Silva su Luca Lasciarrea (3/1), Catarina Nunes su Paola Moretti (3/0) e Alfonso Silva su Luigi Sbandi (2/0).

tour-soft-ico Risultati Italia vs Portogallo

17/05/2013
- Seconda giornata dei Campionati Europei a squadre Under 17, in corso di svolgimento a Girona (Spagna), fino al 19 maggio 2013.

ITALIA Vs Repubblica Ceca 0/3 - Azzurrini superati per 3/0 dalla Repubblica Ceca, nell'ultimo incontro della pool A; sconfitte, tutte per 3/0, di Gentiletti, Brunello e Sbandi. L'Italia chiude il girone in quarta posizione, e si qualifica per il tabellone del 9°/16° posto.

tour-soft-ico Risultati Italia vs Repubblica Ceca
tour-soft-ico Risultati e Classifica Pool A

ITALIA vs Belgio 2/1 - Gli Azzurri ottengono la loro prima vittoria nel Campionato Europeo superando per 2/1 il Belgio. Belgio subito in vantaggio grazie al successo di Tinne Gilis su Paola Moretti (3/0), Luca Lasciarrea riporta la sfida in parità con una bella vittoria sul N°1 Belga Menaud Swartenbroeckx (3/0). Decisiva la sfida tra Mario Gentiletti e Yvi Roggen; l'Azzurro è determinato e concentrato, e non si lascia prendere dalla tensione, aggiudicandosi il match per 3/1, consegnando il punto della vittoria per l'Italia.

Il commento di del D.T. Diego Bertoldo: "Abbiamo compiuto la nostra piccola impresa, già ieri sera contro l'Inghilterra avevamo disputato una buona partita, che è stata la premessa per il buon match di oggi. I ragazzi hanno capito lo spirito e la mentalità che si devono avere per affrontare un campionato europeo; è un esperienza molto importante, preziosa e formativa per il loro futuro".

tour-soft-ico Risultati Italia vs Belgio

16/05/2013 -
Giornata inaugurale dei Campionati Europei a squadre Under 17, in corso di svolgimento a Girona (Spagna), fino al 19 maggio 2013.

ITALIA vs Inghilterra 0/3
- Gli Azzurrini cedono nel secondo match di giornata, battuti 3/0 dai n^1 del seeding dell'Inghilterra. Buona prova comunque per i nostri giovani che hanno lottato con grande grinta contro i forti avversari. Il D.T. Bertoldo effettua alcuni cambi, inserendo Luigi Sbandi e Marta Brunello al posto di Mario Gentiletti e Paola Moretti.

tour-soft-ico Risultati Italia vs Inghilterra

ITALIA vs FINLANDIA 0/3 - Azzurrini superati per 3/0 nella sfida di esordio contro la Finlandia, testa di serie N°8 del Campionato Europeo. Gentiletti, Lasciarrea e Moretti superati, tutti per 3/0, dai finlandesi Hanninen, Aijanen e Koskinen.

tour-soft-ico Risultati Italia vs Finlandia

La Squadra Nazionale Italiana, composta da Marta Brunello, Paola Moretti, Mario Gentiletti, Luca Lasciarrea e Luigi Sbandi, è stata classificata come testa di serie N°17, ed e stata inserita nel girone A, insieme a Inghilterra [1], Finlandia [8], Repubblica Ceca [11], e Belgio [16].

La Squadra Nazionale Under 17


1M 2M 3M
lasciarrea gentiletti sbandi
Luca Lasciarrea Mario Gentiletti
Luigi Sbandi
1F 2F Direttore Tecnico
moretti brunello Diego Bertoldo
Paola Moretti
Marta Brunello
Diego Bertoldo

29/04/2013 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 17 che si svolgeranno a Girona (Spagna) dal 16 al 20 maggio 2013.

SQUADRA NAZIONALE UNDER 17

- Brunello Marta (A.S.D. Vi.Squash Piovene Rocchette)
- Paola Moretti (A.S.D. 360° Sport Genova)

- Mario Gentiletti (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Luca Lasciarrea (A.S.D. Squash Bari)
- Luigi Sbandi (A.S.D. Athenae Squash Napoli)

La squadra nazionale sarà accompagnata nella trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo.

Tornei Federali - 11/12 maggio 2013

vi-squash-iaRisultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 11 e Domenica 12 maggio 2013

1 – Carrè (Vi) – Vi.Squash A.S.D. – Ia categoria maschile
[N° 11 iscritti – Giudice di Gara: Massimo Matteazzi]

Marco Zordan (Vi/Vi.Squash) si impone in finale sul compagno di squadra Gianni Toniolo per 3/0. Terzo posto per Dario Micheli (Bs/Lions) vincente per 3/2 su Roberto Cuppi (Bo/Borderline).

2013-Mondo b12 – Riccione (RN) – A.S.D. Mondo Squash – B maschile
[N° 16 iscritti – Giudice di Gara: Padalino Daniela]

Andrea Arceci (Rn/Mondo Squash) si aggiudica il torneo superando in finale Vittorio Drusiani (Bo/Agonistico) per 3/1. Terzo posto per Massimo Stellato (Pd/Just in Fit) che si impone per 3/0 su Filippo Guidazzi (Rn/Mondo Squash).

2013-Mondo el13 – Riccione (RN) – A.S.D. Mondo Squash – Elite femminile
[N° 8 iscritti – Giudice di Gara: Padalino Daniela]

Sabrina Gramellini (Fc/New Speed Ball) si impone in finale su Eleonora Magnani (Rn/Mondo Squash) per 3/2. Terzo posto per Sara Caminati (Fc/New Speed Ball) vincente per 3/2 su Cristina Ceserani (Bo/Agonistico).

pdf Piazzamenti - 11/12 maggio 2013

5 x mille 2013

2013-5xmilleAnche per quest anno è possibile contribuire, attraverso la dichiarazione dei redditi, senza alcun costo personale, al finanziamento della nostra Federazione apponendo sull’apposito spazio, accanto alla firma per la destinazione 5 x mille, il numero del nostro codice fiscale, che è:


9 6 0 7 2 9 5 0 5 8 5


Operando così alla Figs sarà destinata una somma, che speriamo consistente, quanto mai utile per promuovere la nostra attività e sostenere il nostro agonismo tutto imperniato sul volontariato e sulla passione.Contiamo sulla vostra adesione a questa possibilità!!!

pdf FAC-SIMILE MODELLO 730/2013

Consegna della bandiera ESF

etc-2014Sabato 4 maggio u.s., ad Amsterdam, nel corso della cerimonia di premiazione dei Campionati Europei Assoluti a Squadre 2013, la Figs, per l’occasione rappresentata dal C.T. Vinicio Menegozzi e dai Capitani delle Squadre Nazionali, Manuela Manetta e Marcus Berrett, ha ricevuto, dal Presidente della ESF Zena Woolridge, la bandiera della ESF, in vista della prossima edizione dei Campionati, che si svolgeranno in Italia, a Riccione, dal 30 aprile al 3 maggio 2014.

Campionati Europei Assoluti a squadre 2013

amsterdam-italiaSi sono conclusi i campionati europei assoluti a squadre, disputati dal 1 a 4 maggio, presso il Franz Ottens Stadion di Amsterdam (Olanda).

Campionato maschile - Ennesimo trionfo della squadra nazionale inglese, che in questa edizione ha però dovuto soffrire tantissimo per aggiudicarsi la finale (2/2, vittoria per differenza games) contro una combattiva Francia. Transalpini in sul 2/0 grazie alle vittorie di un sempre efficace Lincou (3/2 su Willstrop) e Gaultier (3/0 su Matthew), rimonta inglese grazie alle nette vittorie di Barker e Selby, che con due 3/0 su Marche e Serme consegnano a britannici l'ennesimo trofeo.
Terzo posto per la Germania, vincente per 4/0 sulla Scozia.

L'Italia - Gli Azzurri concludono al 8° posto finale, superati per 3/1 nell'ultimo incontro della pool del 5°/8° posto dalla Danimarca. Vittoria di Bertocchi su Pilak (3/0) e sconfittte, tutte per 3/1, di Berrett (con Frost), Facchini (contro Nielsen) e Torricini (contro Sorensen). La Squadra Nazionale maschile scende, insieme alla Svizzera, in IIa divisione.

tour-soft-ico Risultati Pool 5°/8° posto maschile

Piazzamenti finali - Ia divisione maschile

1 – Inghilterra
2 – Francia
3 – Germania
4 – Scozia
5 – Spagna
6 – Danimarca
7 – Svizzera
8 – Italia

Svizzera ed Italia scendono in IIa divisione nel 2014

Piazzamenti finali - IIa divisione maschile

1 – Olanda
2 – Finlandia
3 – Galles
4 – Irlanda
5 – Svezia
6 – Belgio
7 – Repubblica Ceca
8 – Austria

Olanda e Finlandia promosse in Ia divisione nel 2014.

Campionato femminile - Ancora un successo dell'Inghilterra, che grazie alla vittoria per 2/1 sull'Irlanda (successi di Massaro e Duncalf su Perry e Mylotte, punto irlandese di Blake su Waters), sale ancora una volta sul gradino più alto del podio.
Bronzo per la Francia, vincente per 2/0 sull'Olanda.

L'Italia - Le Azzurre concludono al 5° posto finale della IIa divisione, migliorando la prestazione ottenuta lo scorso anno, mantenendo la permanenza in IIa divisione.
Nell'ultimo match della pool di IIa divisione, sconfitta per 3/0 contro la Danimarca.

tour-soft-ico Risultati IIa divisione - Femminile

Piazzamenti finali – Ia divisione femminile

1 – Inghilterra
2 – Irlanda
3 – Francia
4 – Olanda
5 – Repubblica Ceca
6 – Galles
7 – Belgio
8 – Germania

Belgio e Germania scendono in IIa divisione nel 2014

Piazzamenti finali - IIa divisione femminile

1 – Danimarca
2 – Svizzera
3 – Spagna
4 – Finlandia
5 – Italia
6 – Svezia
7 – Austria

Danimarca e Svizzera promosse in Ia divisione nel 2014.

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=141|limitstart=0|limitcount=0}

02/05/2013 - Seconda giornata di gare ai Campionati Europei Assoluti a squadre, in corso di svolgimento presso il Franz Ottens Stadion di Amsterdam.

Campionato maschile -

ITALIA vs SVIZZERA -
Azzurri superati per 3/1 dalla Svizzera nell'ultimo incontro valido per la Pool A di Ia divisione, risultato che ci fa concludere al 4° posto. Impresa difficile quella degli Azzurri, che tengono comunque testa alla Svizzera. Berrett esce sconfitto 3/0 dall'incontro con Nicholas Mueller, che fa valere la sua alta posizione in classifica PSA (N°20), Torricini si aggiudica il punto del pareggio superando per 3/1 Lukas Burkhart. Sul 1 pari, Facchini e Bertocchi cedono entrambi per 3/1, in due impegnativi match contro Reiko Peter e Benjamin Fisher.

tour-soft-ico Risultati Italia vs Svizzera
tour-soft-ico Risultati Pool A - Maschile

Campionato femminile
-

ITALIA vs SPAGNA -
Nazionale femminile superata di misura dalla Spagna, che si è aggiudicata l'incontro per 2/1. Punto Azzurro di Manuela Manetta, vincente per 3/1 su Xisela Aranda, per la Spagna successi di Cristina Gomez su Katiuscia Grossi (3/1) e di Margaux Moros su Simona Fedeli (3/0).
Azzurre in campo Venerdì 3 maggio, alle ore 14.00, contro la Svezia.

tour-soft-ico Risultati Italia vs Spagna
tour-soft-ico Risultati IIa divisione - Femminile

ITALIA vs SVIZZERA
-
Azzurre superate per 3/0 dalla Svizzera, vera e propria "bestia nera" per i nostri portacolori in questa seconda giornata. Manuela Manetta lotta ma è costretta a cedere per 3/2 da Gaby Huber, mentre Katiuscia Grossi e Simona Fedeli vengono superate, entrambe per 3/0 da Sara Guebey e Fabienne Opplinger.

tour-soft-ico Risultati Italia vs Svizzera

youtube-icon DIRETTA LIVE STREAMING
links Sito Ufficiale Europei 2013 Amsterdam

facch lobban01/05/2013 - Giornata inaugurale dei Campionati Europei Assoluti a squadre, in corso di svolgimento ad Amsterdam.
Campionato maschile

ITALIA vs INGHILTERRA
- Azzurri battuti 4/0 dall'Inghilterra nel secondo match della Pool A. Menegozzi concede un turno di riposo per Berrett ed inserisce in squadra Dimitri Diamadopoulos, al suo esordio in maglia Azzurra. Bene Torricini, lotta per 5 games contro Barker, perdendo per 3/2, sconfitte di Facchini su Willstrop (3/0), di Bertocchi su Selby (3/0) e di Diamadopoulos contro Grant (3/0).
ITALIA vs SCOZIA - Gli Azzurri impattano per 2/2 contro la Scozia nel match d'esordio. Grandi prove di Berrett (3/1 su Clyne, N° 31 PSA), e Facchini (3/0 su Lobban), per le due vittorie Azzurre. Sconfitte per Bertocchi (2/3 in una vera e propria battaglia contro Crawford) e Torricini (0/3 dal giovane Kempsell).
Campionato femminile
ITALIA vs AUSTRIA - L'Italia ottiene la sua prima vittoria nel Campionato Europeo, superando per 2/1 l'Austria. Azzurre in vantaggio grazie al successo di M. Manetta su B. Coufal (3/0), pareggio austriaco di S. Polak che supera, in un combattuto match, Katiuscia Grossi per 3/1, e decisivo successo di Monica Menegozzi, che porta il punto della vittoria aggiudicandosi una vera e propria battaglia su J. Peychar, per 3/2.
ITALIA vs FINLANDIA - Italia superata di misura dalla Finlandia per 2/1. Manuela Manetta porta le Azzurre in vantaggio, imponendosi per 3/0 su Emilia Soini; pareggio Finlandese grazie alla vittoria di Sara Vaaltola su Simona Fedeli (3/0), e nell'ultimo match, la Finlandia trova il punto della vittoria grazie al successo per 3/2, in un combattuto match, di Elina Kononen su Monica Menegozzi.
tour-soft-ico Risultati Italia vs Finlandia

30/04/2013 - In programma al Franz Ottens Stadion di Amsterdam (Olanda), dal 1 al 4 maggio 2013, i Campionati Europei Assoluti a squadre 2013, maschili e femminili di Ia e IIa divisione.

CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE - Mercoledì 1 maggio (ore 12.00) la squadra Nazionale maschile (Berrett, Facchini, Torricini, Bertocchi, Diamadopoulos), dopo il 5° posto ottenuto nella Ia divisione nella scorsa edizione a Norimberga (Germania), farà il suo esordio nella Pool “A”, ancora una volta, contro la Scozia, testa di serie N°4.
Nei successivi incontri della Pool A, gli Azzurri incontreranno, sempre Mercoledì 1 maggio, i Campioni in carica dell’Inghilterra (ore 17.00) e giovedì 2 maggio, nell’ultimo posto della pool A, la Svizzera (ore 10.00).

berrett marcus bertocchi michelangelo dimitri diamadopoulos
Marcus Berrett Michelangelo Bertocchi Dimitri Diamadopoulos
facchini jose torricini andrea  
Josè Facchini Andrea Torricini  

CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE - 
Le Azzurre scenderanno in campo nella IIa divisione, che si svolgerà con la formula del girone unico all’italiana. La Nazionale femminile (Manetta, Menegozzi, Grossi, Fedeli) affronterà nel primo incontro, Mercoledì 1 maggio alle ore 12.00 la Finlandia, per poi affrontare nell’ordine Austria (mercoledì 2 – ore 17.00), Svizzera (giovedì 2 – ore 12.00), Spagna (giovedì 2 - ore 18.00), Svezia (venerdì 3 – ore 14.00) e Danimarca (sabato 4 – ore 15.00).

fedeli simona grossi katiuscia 
Simona Fedeli Katiuscia Grossi
manetta manuela menegozzi monica
Manuela Manetta Monica Menegozzi


18/04/2013 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Assoluti a Squadre, maschili e femminili, che si svolgeranno ad Amsterdam (Olanda) dal 30 aprile al 5 maggio 2013.

SQUADRA NAZIONALE MASCHILE

Marcus Berrett (A.S.D. Crazy Team Torino) - Capitano
Michelangelo Bertocchi (A.S.D. DML Sport Terni)
Dimitri Diamadopoulos (A.S.D. New Squash Club Catania)
Josè Facchini (A.S.D. Crazy Team Torino)
Andrea Torricini (S.S. Lazio Squash A.S.D.)

SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE

Simona Fedeli (Lions Brescia Squash A.S.D.)
Manuela Manetta (S.S. Lazio Squash A.S.D.) - Capitana
Katiuscia Grossi (Squash Milano 1989 A.S.D.)
Monica Menegozzi (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
Al seguito delle squadre, il Capo Delegazione Davide Monti, il Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi ed il massaggiatore Walter Monti.

Tornei Federali - 27/28 aprile 2013

2013-kendro-iaRisultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 27 e Domenica 28 aprile 2013

1 – Triggiano (Ba) – A.S.D. Kendro Squash – Ia categoria maschile
[N° 20 iscritti – Giudice di Gara: Carmelo Zizzo]

Domenico Del Genio (Ba/Squash) si impone in finale su Massimo Marsigliano (Ba/Squash) per 3/2. Terzo posto per Luciano Pellecchia (Ba/Squash) vincente per 3/2 sul compagno di squadra Francesco Santalucia.

pdf Piazzamenti - 27/28 aprile 2013

Campionati Italiani Individuali Giovanili 2013

 

2013-podio-scolastico-giovanileREPORT - RISULTATI - PHOTOGALLERY - VIDEO - Si sono conclusi i Campionati Italiani Individuali Giovanili, disputati dal 27 al 28 aprile 2013 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.

Grande successo di partecipazione, in quella che può essere considerata la manifestazione per eccellenza dello squash giovanile italiano; circa 130 i giovani atleti partecipanti, dai più piccoli del Festival Esordienti, sino ai più esperti Under 19 dei Campionati Italiani Giovanili, con l’importante presenza di numerosi accompagnatori, tecnici, genitori e famiglie, per un fine settimana all’insegna del divertimento, della sportività e dell’agonismo.

La manifestazione è stata coordinata e gestita dai Giudici di Gara Massimo Matteazzi, Anna Rita Ugolini e Stefania Parise, mentre i numerosi incontri sono stati diretti dagli arbitri Valentina Alfieri, Simone Brusamolin, Riccardo Gibellini, Patrizio Potenza ed Antonio Tomarelli.

youtube-icon I VIDEO DELLE FINALI

FESTIVAL ESORDIENTI

Grande adesione al Festival Esordienti, con ben 22 partecipanti maschi e 19 femmine, a testimonianza della grande passione che anima i giovanissimi che si sono da poco avvicinati al nostro sport!
Nella prima giornata i ragazzi hanno avuto l’opportunità di provare il campo gonfiabile della Figs, importante nuovo strumento per la promozione dello squash a livello giovanile, dopodiché, coordinati dal Giudice di Gara Anna Rita Ugolini con la collaborazione degli Allenatori Federali Massimiliano Manna e Salvatore Speranza e degli Assistenti Istruttori Andrea Arceci e Andrea Meloni, hanno dato vita ad un divertente festival; tutti i campo per lezioni tecniche di gruppo sui fondamentali, per poi scatenarsi in un divertente mini-torneo, maschile e femminile, che ha appassionato i numerosi spettatori presenti.
Spettacolare la finale del torneo maschile, vinta dal riccionese Federico Morganti al termine di un combattuto incontro sul fiorentino Marco Barsotti, altrettanto interessante la finale femminile, con la napoletana Francesca Bartoli vincente per 2/0 sulla bresciana Gaia Micheli.

Podio maschile

1° - Federico Morganti (Rn/Mondo Squash)
2° - Marco Barsotti (Fi/Squash)
3° - Samuele Critelli (To/Crazy)

Podio femminile

1° - Francesca Bartoli (Na/Athenae)
2° - Micheli Gaia (Bs/Lions)
3° - Paunonen Petra (Ge/360° Sport)

CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI

In palio i titoli di “Campione Italiano”, nelle categorie Giovanissimi ed Allievi maschili, e di “Atleta dell’anno” nelle categorie Giovanissimi femminile e Iuniores maschile.

Giovanissimi femminile – La genovese Paola Moretti (360° Sport Genova) si aggiudica il titolo di “Atleta dell’anno” nella categoria Giovanissime femminile, superando in finale Marta Brunello (Vi.Squash Piovene) per 3/1. Medaglia di bronzo per Sabrina Sinante (Squash Bari) vincente per 3/0 su Beatrice Magnani (Rn/Mondosquash).

Giovanissime femminile – Piazzamenti completi

1 Paola MORETTI
2 Marta BRUNELLO
3 Sabrina SINANTE
4 Beatrice MAGNANI
5 Alessia ERLE
6 Letizia VIEL

tour-soft-ico RISULTATI GIOVANISSIME FEMMINILE

Giovanissimi maschile – Giovani partenopei in evidenza nel tabellone maschile under 15, dove i compagni di squadra Mario Gentiletti e Luigi Sbandi si sfidano nella finalissima in un vero e proprio “derby”. Tra i due tanta rivalità, ma anche amicizia e grande rispetto; ne esce una bellissima finale, che Gentiletti si aggiudica per 3/0, lottando duramente, in particolare nel 1° e 2° game, laureandosi “Campione Italiano”.
Terzo posto per il cosentino Luca Laboccetta (Scorpion Rende) che si impone per 3/1, dopo 4 combattutissimi game su Pietro Conti (Mondo Squash Riccione).

Giovanissimi maschile – Piazzamenti completi

1 Mario GENTILETTI
2 Luigi SBANDI
3 Luca LABOCCETTA
4 Pietro CONTI
5 Lorenzo BARSOTTI
6 Luca BREZZA
7 Alessio MAZZACCARA
8 Dario LA MONICA MIRAGLIO
9 Andrea BRANGI
10 Geremia BICEGO
11 Stefano VIGOLO
12 Francesco Giuseppe CORTESE

tour-soft-ico RISULTATI GIOVANISSIMI MASCHILE

Allievi maschileYuri Farneti (Lions Brescia Squash) si laurea “Campione Italiano” nella categoria Allevi al dopo una “interminabile” finale contro il torinese Eugenio Cipolletta (Mondo Squash Riccione), conclusa solamente al 5° game dopo quasi due ore (!!!) di gioco.
Terzo gradino del podio per Ludovico Cipolletta (Prosport Torino) che si impone per 3/2, dopo una combattuta finale, sul Luca Lasciarrea (Squash Bari).

Allievi maschile – Piazzamenti completi

1 Yuri FARNETI
2 Eugenio CIPOLLETTA
3 Ludovico CIPOLLETTA
4 Luca LASCIARREA
5 Christian PERIN
6 Marco ZORDAN
7 Alessio MICHELI
8 Andrea BERTOLDO
9 Andrea MARANGON
10 Leonardo BRUSCHI
11 Antonio LONGINOTTI
12 Davide BRUSCHI
13 Gianluca POGGIALI
14 Leonardo Maria FESTA
15 Marcello GIUCASTRO
16 Mauro DE LENA

tour-soft-ico RISULTATI ALLIEVI MASCHILE

Iuniores maschile – In palio il titolo di “Atleta dell’anno”, categoria iuniores maschile; se lo aggiudica il genovese Oliviero Ventrice (Crazy Team Torino), dopo una bellissima sfida conclusa solamente 14/12 al 5° game, sul compagno di Nazionale, il cosentino Riccardo Santagata (S.S. Lazio Squash Roma), il quale aveva accarezzato la vittoria sprecando ben 4 match ball.
Sale sul terzo gradino del podio il barese Roberto Petrucci (Squash Bari), vincente per 3/1 su Ercole Foresta (Scorpion Rende).

Iuniores maschile – Piazzamenti completi

1 Oliviero VENTRICE
2 Riccardo SANTAGATA
3 Roberto PETRUCCI
4 Ercole FORESTA
5 Francesco MILELLA
6 Gianni TONIOLO
7 Giacomo MUSSONI

tour-soft-ico RISULTATI IUNIORES MASCHILE

In concomitanza si è svolta anche la IIIa edizione del Campionato Italiano Scolastico “Lo Sport va a Scuola… lo Squash!!”, con la partecipazione di alunni delle scuole medie di I° e II° grado, impegnati in tornei individuali ed a squadre.

Questi tutti risultati nelle categorie disputate:

tour-soft-ico INDIVIDUALE - CADETTI MASCHILE
tour-soft-ico INDIVIDUALE - CADETTI FEMMINILE
tour-soft-ico SQUADRE - CADETTI
tour-soft-ico INDIVIDUALE - ALLIEVI MASCHILE
tour-soft-ico INDIVIDUALE - ALLIEVI FEMMINILE
tour-soft-ico SQUADRE - ALLIEVI MASCHILE
tour-soft-ico SQUADRE - ALLIEVI FEMMINILE
tour-soft-ico INDIVIDUALE - IUNIORES MASCHILE
tour-soft-ico INDIVIDUALE - IUNIORES FEMMINILE

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=140|limitstart=0|limitcount=0}

Archivio News