In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Nick d'onore 2013

2013-Nick-SantambrogioDomenica 2 giugno, nel corso della cerimonia di premiazione dei Campionati Italiani Individuali Assoluti –B – C, è stato assegnato il “Nick d’Onore”, nella sua edizione 2013, al Sig. Marziano Santambrogio, con la seguente motivazione:
“Ufficiale di Gara Federale che, sin dal 1995, con costante impegno e con generosa passione, ha prestato, in Italia ed in Europa, la sua intelligente opera.
Professionale ed attento ha propugnato, con il suo comportamento, i valori fondamentali dello sport e dello Squash”

Campionati Italiani Assoluti Individuali 2013

2013-PODIO-ASSOLUTI-B-C-PHOTOGALLERY E VIDEO - Si sono conclusi i XXXVI^ Campionati Italiani Individuali Assoluti, maschili e femminili ed i Campionati Italiani Individuali di categoria B e C maschili, disputati presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 31 maggio al 2 giugno 2013.

I Campionati sono stati condotti dai Giudici di Gara Massimo Matteazzi e Vincenzo Lauta, mentre gli incontri () sono stati diretti dagli arbitri Elisabetta Annese, Anna Rita Ugolini, Simone Brusamolin, Mario Fabbri, Riccardo Gibellini, Yuri Marangoni, Patrizio Potenza, Andrea Sichel ed Antonio Tomarelli.

Si ringrazia il negozio "Punto Stile" di Riccione, che ha offerto i premi dei primi tre classificati dei Campionati Italiani Assoluti, maschili e femmile.

youtube-icon  PLAYLIST VIDEO


Assoluto maschileMarcus Berrett (Crazy Team Torino) conquista il suo terzo titolo italiano consecutivo, superando in finale per 3/0 Chris Small (Centro Squash Firenze).
Medaglia di bronzo per Andrea Torricini (S.S. Lazio Squash) vincente per 3/0 su Dimitri Diamadopoulos (New Squash Club Catania).

Assoluto maschile – Piazzamenti completi

1 Marcus BERRETT
2 Chris SMALL
3 Andrea TORRICINI
4 Dimitri DIAMADOPOULOS
5 Simone ROCCA
6 Gianvito ALLEGRETTI
7 Filippo MADELLA
8 Paolo ALLEVATO
9 Riccardo SANTAGATA
10 Alessandro MARCOLINI
11 Riccardo BOGANI
12 Alberto MATTEAZZI
13 Renzo ANDORNO
15 Maurizio COSTA
16 Luca VISONA'
17 Yuri TRABALZA
18 Michele BELLEMO
19 Gian Maria BERLESE

tour-soft-ico RISULTATI ASSOLUTO MASCHILE


Assoluto femminile – Decimo successo assoluto per Manuela Manetta (S.S. Lazio Squash), che si aggiudica il titolo 2013 superando in finale per 3/0 Elena Cambi (Versilia Squash). Bronzo per la bresciana Simona Fedeli (Lions Brescia Squash), quarta Veronica Favero (Prosport Torino).

Assoluto femminile – Piazzamenti completi

1 Manuela MANETTA
2 Elena CAMBI
3 Simona FEDELI
4 Veronica FAVERO CAMP
5 Katiuscia GROSSI
6 Elisabetta PRIANTE
7 Eleonora MARCHETTI
8 Elena RADICE
9 Giada FAUTARIO
10 Michela ZANOTELLI
11 Chiara BRUNELLO
12 Cristina DI SACCO
13 Sabrina GRAMELLINI
14 Ester CAPPELLINI
15 Eleonora MAGNANI
16 ---
17 Martina EVATORE
18 Elisa BONICHI
19 Nadia BENSI
20 Beatrice MAGNANI
21 Maria Cristina CESERANI

tour-soft-ico RISULTATI ASSOLUTO FEMMINILE


B maschile – Nel B maschile va in scena nella finalissima, la rivincita del Campionato Individuale Allievi, tra Yuri Farneti (Lions Brescia Squash) ed Eugenio Cipolletta (Mondo Squash Riccione); la spunta ancora una volta Farneti, vincente questa volta per 3/0.
Bronzo per Andrea Guatelli (Versilia Squash), vincente per 3/1 sul giovane Roberto Petrucci (Squash Bari).

B maschile – Piazzamenti completi

1 Yuri FARNETI
2 Eugenio CIPOLLETTA
3 Andrea GUATELLI
4 Roberto PETRUCCI
5 Giuliano DALL'IGNA
6 Attilio MENICHETTI
7 Luca LASCIARREA
8 Vittorio DRUSIANI
9 Fabio ROMEO
10 Massimo STELLATO
11 Cristiano FRIGO
12 Luca SIMONI

tour-soft-ico RISULTATI B MASCHILE


C maschileClaudio Coppola (Conero Squash Recanati) si laurea Campione Italiano nella categoria C maschile, superando in finale per 3/1 Francesco Alampo (Centro Squash Firenze).
Sale sul terzo gradino del podio Danilo Del Tufo (Athenae Napoli), vincente per 3/0 su Filippo Guidazzi (Mondo Squash Riccione).

C maschile – Piazzamenti completi

1 Claudio COPPOLA
2 Francesco ALAMPO
3 Danilo DEL TUFO
4 Filippo GUIDAZZI
5 Raffaele VESPI
6 Pierpaolo CHIRAZ
7 Stefano KAMALICH
8 Raul ROMITI
9 Giancarlo BIAGINI
10 Massimo CHIARALUCE
11 Lorenzo COSMI
12 Gianluca ROCCHETTI
13 Antonino DATTOLA
14 Mattia BONIARDI ZELASCHI
15 Giacomo RAPI
16 Renzo PECUNIA
17 Sebastiano VASQUES
18 Nicola DOTTI
19 Daniele CORRADI
20 Ferruccio ZUCCHI
21 Stefano BARILARI
22 Massimo CECCHI
23 Dario LARDORI
24 Mirco MORI
25 Alberto CELLINI
26 Andrea MELONI
27 Stefano DILIBERTO
28 Michele MASSUSSI
29 Stefano MARCOTULLIO
30 Fabio MARTELLI
31 Michele Maria PIRAS
32 Francesco ROSSI
33 Marco ALEMANNI
34 Gianluca MUSIANI
35 Paolo MARTINELLI

tour-soft-ico RISULTATI C MASCHILE

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=146|limitstart=0|limitcount=0}


Maps-icon MAPPA CENTRO TECNICO FEDERALE
JPG LOCANDINA

Squash e Olimpiadi 2020

IOCringsColour
Squash, Baseball/Softball e Lotta sono gli sport proposti dal Comitato Esecutivo del CIO, al termine delle presentazioni svolte a S. Pietroburgo, per la possibile inclusione come sport aggiuntivo al Programma Olimpico 2020, la cui votazione è prevista nella 125a sessione CIO, in programma a Buenos Aires, dal 7 al 10 settembre 2013.

Questo il commento del Presidente Federale Siro Zanella: "Il nostro sport ha superato la fase di preselezione del Cio per valutare quali nuovi sport siano da ammettere al programma olimpico; è una notizia che ci riempie di soddisfazione.
In compagnia di Baseball e di Lotta ci giocheremo le nostre carte! Sappiamo che c'è ancora molto da fare, ma noi, ancora una volta, ci saremo .... e ci faremo sentire!
La diffusone mondiale dello squash, la sua tecnicità e la sua atleticità meritano, a mio e nostro parere, questo riconoscimento e confidiamo che non ci sia negato. L'intero movimento sportivo mondiale ne trarrebbe giovamento!"

links Leggi la notizia sul sito Ufficiale CIO

Consiglio Federale Figs

2013-consiglio-maggioIl Consiglio Federale, nella sua riunione del 25 maggio u.s., nel corso dei suoi lavori:
ha nominato:

- Presidente dell’Assemblea delle Regioni il Sig. Massimiliano Cipolletta ;
- il sig. Yuri Marangoni, Coordinatore dei Programmi di Formazione degli Ufficiali di Gara;

ha ricostituito la Commissione Nazionale Ufficiali di Gara, composta da:

- sig. Yuri Marangoni (Arbitri), sig. Natale Romanò (Giudici di Gara), sig. Marziano Santambrogio (Ispettori Tecnici), nominando Presidente della stessa il sig. Massimo Matteazzi;

ha approvato i seguenti Regolamenti:

- del Campionato Italiano Assoluto a squadre,
- della Coppa Italia,
- della Coppa delle Regioni,
- dei Campionati Italiani Individuali ed a Squadre Veterani,
- dei Campionati Italiani Giovanili,
- Organico,
- dell'Assemblea delle Regioni.

ha provveduto, inoltre a deliberare:

- il programma di attività 2013/2014 della Scuola Nazionale Maestri,
- le quote federali per la stagione agonistica 2013/2014,
- le linee guida per l’attività giovanile federale;
- l’elenco degli Atleti di Interesse Internazionale.

Lo Squash ai Giochi del Veneto!!!

GIOCHI-VENETOSabato 24 e Domenica 25 maggio u.s. si è svolta a Caorle (VE), l’edizione 2013 dei “Giochi del Veneto”.

Alla manifestazione, alla quale erano presenti 33 tra Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Associate ed Enti di Promozione, hanno partecipato oltre 2000 giovani di età compresa tra i 10 ed i 16 anni.

La Figs, presente ai Giochi grazie all’impegno della Delegazione Triveneto, ha installato il campo da mini-squash gonfiabile, sul quale sono stati disputati un torneo promozionale regionale “Primi Colpi”, riservato a giovani atleti nati prima del 2000, ed un mini-torneo Under 16.

Geremia Bicego (Vi/Pegaso) si è aggiudicato il Trofeo Regionale “Primi Colpi”, premiato dal Presidente Federale Siro Zanella, con un trofeo del Coni Regionale Veneto.
Stefano Vigolo (Vi/Pegaso) e Letizia Viel (Vi/Pegaso) si sono aggiudicati i Mini-Tornei Under 16, maschile e femminile.

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=145|limitstart=0|limitcount=0}
links Sito Ufficiale Giochi del Veneto

Coppa Italia a Squadre 2013

2013-podio-coppa-italiaTERNANA SQUASH CONQUISTA LA COPPA ITALIA 2013 - Si è conclusa la Finale Nazionale della Coppa Italia a squadre disputata dal 24 al 26 maggio 2013 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.

La Ternana Squash (Aranda Nunez, Husu, Laboccetta, Selby) conquista la Coppa Italia 2013, superando al termine di una incredibile ed emozionante finale, il 2001 Padova (Dorenbos,Matteazzi, Kandra, Visonà), superato di un solo punto, per 128 a 127.

La cronaca della finale – Entrambe le formazioni, Ternana e Padova, si sono imposte agevolmente nei rispettivi gironi eliminatori, aggiudicandosi quindi il diritto di partecipazione al Campionato Italiano Assoluto a squadre 2014, ed arrivano alla finale, entrambe con pari possibilità di vittoria; da un lato la Ternana può contare sul maggior valore del N°1 Daryl Selby e della ragazza, Xisela Aranda, entrambi in posizioni di vertice a livello internazionale, dall’altro Padova ha i suoi punti di forza nel N°2 Luca Visonà e nel N°3 Alberto Matteazzi, entrambi di cat. A, mentre la Ternana schiera i categoria B Laboccetta ed Husu.
Aprono il match Matteazzi e Laboccetta, e Padova, grazie ad una maiuscola prestazione del suo portacolori, vincente per 45/13, acquisisce un importante vantaggio di ben 32 punti.
La spagnola Xisela Aranda riporta il match in equilibrio, infliggendo un 45/18 all’olandese Milja Dorenbos, lasciando al nazionale inglese Darly Selby il compito di recuperare il restante gap (5 punti), sul tedesco Raphael Kandra. Selby recupera già nel primo game, chiudendo 15/10, ed aumenta lo scarto nei nei successivi 2 games, conclusi 15/8 e 15/1.
Ternana in vantaggio di 21 punti prima dell’ultimo decisivo match tra i N°2, Luca Visonà entra in campo molto concentrato, l’impresa è davvero ardua, ma le doti tecniche del padovano appaiono superiori a quelle del tenace ghanese Jerry Husu, che conta su una maggiore freschezza atletica. Nel primo game Husu limita i danni, cedendo 15/9, nel secondo Visonà trova la misura ed infligge un 15/3 ad Husu, recuperando ben 18 punti. Tutto si gioca nel ultimo game, Husu deve difendere 3 soli punti di vantaggio, mentre Visonà deve fare attenzione a non deconcentrarsi. Il padovano parte fortissimo, portandosi su 7/2, Husu non demorde e recupera, portandosi sul 9/9, Visonà di nuovo avanti fino al 13/10, a soli due punti dalla vittoria; a questo punto Husu trova le forze e la lucidità per riportare la sua squadra in partita riuscendo a segnare i 3 decisivi punti, che valgono un incredibile vittoria per la Ternana. E’ comuque festa per entrambe le squadre, che conquistano la promozione al Campionato Italiano Assoluto a squadre 2014.

Terzo posto per il Conero Squash Recanati (Ingham, Green, Buglioni, Marotta) vincente per 176 a 109 sul Halley Squash Parma (Fautario, Allevato, Pelz, Diliberto), l’Apulia Squash Bari (Holt, Morelli, Pecunia, Aletta) conferma il 5° posto della scorsa stagione superando per 138/134 l’Incontro Romagnano Sesia (Rinaldi, Andorno, Caporaso, Pasteris), 7° posto per l’Athenae Napoli (Buccalà, Sbandi, Morra, Del Tufo) che batte per 161 a 118 i Lupi della Paciana Foligno (Moretti, Rinaldini, Trabalza, Cirulli).

Piazzamenti completi

1 - Ternana Squash
2 - 2001 Padova
3 - Conero Squash Recanati
4 - Halley Squash Parma
5 - Apulia Squash Bari
6 - L'Incontro Romagnano Sesia
7 - Athenae Napoli
8 - Lupi della Paciana Foligno

tour-soft-ico RISULTATI COMPLETI


Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=144|limitstart=0|limitcount=0}

pdf REGOLAMENTO
pdf COMPOSIZIONE SQUADRE
pdf RIEPILOGO ORARI E TURNI DI GIOCO
tour-soft-ico RISULTATI FASE ELIMINATORIA
Maps-icon MAPPA CENTRO TECNICO FEDERALE
JPG LOCANDINA

Tornei Federali - 18/19 maggio 2013

Risultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 18 e Domenica 19 maggio 2013

1 – Terni – A.S.D DML Sport – B maschile
[N° 13 iscritti – Giudice di Gara: Maurizio Sciarrini]

Marco Mancinelli (Tr/DML Sport) si impone in finale su Pierpaolo Chiraz (Tr/DML Sport) per 3/2. Terzo posto per Massimo Chiaraluce (Pg/Planet), quarto Raul Romiti (Squash Firenze).

2013-petrucci-hart2 – Bari – A.S.D. Squash Bari – C maschile
[N° 19 iscritti – Giudice di Gara: Leonardo Ranieri]

Roberto Petrucci (Ba/Squash) si aggiudica il torneo superando in finale James Hart (Ba/Squash) per 3/2. Terzo posto per Raffaele Amato (Ba/Squash) che si impone per 3/0 su Ruggero Illuzzi (Ba/Squash).

pdf Piazzamenti - 18/19 maggio 2013

Campo Mini-Squash Gonfiabile

flussi-creativiDomenica 19 maggio u.s. si è svolta a Rende (CS), presso il “Parco Fluviale Emoli”, la manifestazione “Flussi Creativi”, nell’ambito della quale è stato allestito il campo da mini-squash gonfiabile; la A.S.D Squash Scorpion Cosenza ha inoltre organizzato un torneo di mini-squash, che ha riscosso grande successo tra i numerosi partecipanti all’evento.

Elezioni Commissione Ufficiali di Gara

logo-commissione-udgSabato 18 e Domenica 19 maggio u.s. si è svolta, presso la sede federale di Riccione, l’elezione dei componenti della Commissione Ufficiali di Gara della Figs.

Al termine della votazione, sono risultati eletti, quali componenti della commissione:

- il Sig. Yuri Marangoni, in rappresentanza degli Arbitri;
- il Sig. Natale Romanò, in rappresentanza dei Giudici di Gara;
- il Sig. Marziano Santambrogio, in rappresentanza degli Ispettori Tecnici.

La Sig.ra Ugolini Anna Rita è stata inoltre confermata quale Responsabile delle Relazioni Internazionali.
Archivio News