Popular Articles
Recent Stories
Sabato 2 e Domenica 3 marzo 2013, si è svolto a Terni, organizzato dalla S.S. Lazio Squash Roma, il IV° torneo “Città d’Italia” di categoria C maschile, l’ultimo della stagione agonistica 2012/2013.Il torneo è stato gestito dal Giudice di Gara Massimiliano Veracini, le partite sono state dirette dagli arbitri Patrizio Potenza e Massimo Squillace.
Il napoletano Danilo Del Tufo, tesserato per l’A.S.D. Athenae Squash Napoli, sale sul gradino più alto del podio di Terni.
Del Tufo, testa di serie N°2 del tabellone, si è imposto nella finalissima per 3/1 sul fiorentino Giancarlo Biagini del Centro Squash Firenze, coi parziali di 11/4, 8/11, 11/8, 11/5.
Medaglia di bronzo per Pierpaolo Chiraz del DML Sport Terni, vincente per 3/0 sul compagno di squadra Marco Mancinelli.
Nei recuperi, il perugino Giacomo Rapi (Pg/Planet) conquista il 5° posto, imponendosi per 3/1 sul compagno di squadra Massimo Chiaraluce, nono posto per Mirco Mori (Pg/Foligno) che batte per 3/2, in un combattuto match Andrea Rinaldini (Pg/Foligno), infine Paolo Martinelli (Tr/DML) conclude al diciassettesimo posto superando per 3/1 Fabio Stentella (Tr/DML).
C maschile – piazzamenti completi
1 – Del Tufo Danilo
2 – Biagini Giancarlo
3 – Chiraz Pierpaolo
4 – Mancinelli Marco
5 – Rapi Giacomo
6 - Chiaraluce Massimo
7 – Rocchetti Gianluca
8 – Pantalla Paolo
9 – Mori Mirco
10 – Rinaldini Andrea
11 – Giancarlini Luca
12 – Richard Fabrizio
13 – Marcotullio Stefano
14 – Marsili Giuliano
15 – Casini Samuel
16 – Corradi Daniele
1 7 – Martinelli Paolo
18 – Stentella Fabio
19 – Ambrosetti Marco
![]() |
RISULTATI C MASCHILE |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=133|limitstart=0|limitcount=0}
Sede di Gara: DML Sport Terni - Via Filippo Turati 81 - Tel 0744 27 79 08
Giudice di Gara: Massimiliano Veracini
Arbitri: Patrizio Potenza - Massimo Squillace
| MAPPA | |
| LOCANDINA & INFO OSPITALITA' |
Si è conclusa la Fase Eliminatoria della Coppa Club a squadre di Ia categoria 2012/2013Questi i nominativi delle 16 squadre che si sono qualificate alla Finale Nazionale, in programma dal 22 al 24 marzo 2013 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione:
1. 360° Sport Genova
2. Athenae Napoli
3. Avvoltoi Schilling Rimini
4. Borderline Bologna
5. City Club Forever Firenze
6. Eurosporting Cornenons (Pn)
7. Halley Parma
8. Kendro Squash Triggiano (Ba)
9. Lupi della Paciana Squash Foligno (Pg)
10. Mondo Squash Riccione (Rn)
11. New Squash Club Catania
12. S.S. Lazio Squash Roma
13. Scorpion Rende (Cs)
14. Squash Point Torino
15. Squash Verona
16. Vi.Squash Piovene Rocchette (Vi)
| Risultati e Classifica Fase Eliminatoria |
Ziad Al-Turki, "Chairman" del board della PSA (Professional Squash Association), ha messo il suo "Mi Piace" sulla pagina ufficiale Facebook della FigsMetti anche tu "Mi Piace" sulla pagina ufficiale Facebook della Figs!!!
http://www.facebook.com/federsquash
|| RISULTATI E PHOTOGALLERY ||| - Si sono conclusi i Campionati Italiani Individuali Veterani 2013, over 35 maschili e femminili, ed over 40/45/50 maschili, disputati dal 22 al 24 febbraio 2013, a Riccione (Rn), presso il Centro Tecnico Federale Figs.
Il Campionato è stato condotto dai giudici di gara Franco Cardini e Stefania Parise, mentre le partite (99) sono state dirette dagli arbitri Valentina Alfieri, Elisabetta Annese, Anna Rita Ugolini, Simone Brusamolin, Riccardo Gibellini, Vincenzo Lauta, Yuri Marangoni ed Andrea Sichel.
OVER 35 MASCHILE - Andrea Torricini bissa il successo del 2012 (Rm/Lazio) superando in finale per 3/0 (11-5, 11-2, 11-4) Roberto Carenzio (To/Crazy).
Bronzo per Riccardo Bogani (Fi/C.S. Firenze) vincente per 3/2 (11-7 9-11 1-11 11-6 15-13) in una appassionante e combattuta partita su Gian Maria Berlese (Rn/MondoSquash).
Nei recuperi, Gaetano Perrone (Ba/Apulia) conclude al 5° posto, chiude al 9° posto Vito Carbonara (Ba/Kendro).
Piazzamenti completi – Over 35/M
1 Andrea TORRICINI
2 Roberto CARENZIO
3 Riccardo BOGANI
4 Gian Maria BERLESE
5 Gaetano PERRONE
6 Michele MASSUSSI
7 Paolo Antonio MADIO
8 Stefano BARILARI
9 Vito CARBONARA
![]() |
RISULTATI OVER 35 MASCHILE |
OVER 35 FEMMINILE - Katiuscia Grossi (Mi/Milano 1989) conquista il suo quinto titolo consecutivo imponendosi per 3/0 in finale su Maria Rosaria Ancona (Ta/Moving).
Terzo posto per Fabiana Meconi (Rn/Schilling) che supera per 3/1 Nadia Bensi (To/Crazy).
Nei recuperi, quinto posto per Cristina Coscia (Rn/Mondo Squash) vincente per 3/0 su Giada Polacco (Bo/Borderline), chiude al nono posto Nicoletta Protti (Rn/Schilling) che si impone per 3/2 sulla compagna di squadra Patricia Masini.
Piazzamenti completi – Over 35/F
1 Katiuscia GROSSI
2 Maria Rosaria ANCONA
3 Fabiana MECONI
4 Nadia BENSI
5 Cristina COSCIA
6 Giada POLACCO
7 Maria Cristina CESERANI
8 Nicoletta PROTTI
9 Patricia MASINI
10 Tiziana MARSILII
![]() |
RISULTATI OVER 35 FEMMINILE |
OVER 40 MASCHILE - Simone Rocca (Rn/Mondosquash) si riconferma Campione Italiano nella categoria Over 40, vincendo in finale per 3/0 su Massimiliano Giacomini (Pn/Euro&Sports).
Terzo gradino del podio per Isacco Aroyo (Mi/Milano 1989) che supera per 3/1 il compagno di squadra Thomas Nostran Visconti.
Nei recuperi, Marco Micoli (Rm/S.S. Lazio Squash) chiude al 5° posto imponendosi per 3/2 su Massimo Raggi (Fc/New Speed Ball), nono posto per Filippo Guidazzi (Rn/Mondosquash) che batte per 3/1 Massimo Manuzzi (Fc/New Speed Ball), mentre chiude in diciassettesima posizione Giulio Lucchini (Rn/Mondosquash).
Piazzamenti completi – Over 40/M
1 Simone ROCCA
2 Massimiliano GIACOMINI
3 Isaac AROYO
4 Thomas NOSTRAN VISCONTI
5 Marco MICOLI
6 Massimo RAGGI
7 Giancarlo BIAGINI
8 Antonio Walter SCORRANO
9 Filippo GUIDAZZI
10 Massimo MANUZZI
11 Luca MASINI
12 Andrea MELONI
13 Massimo MORELLI
15 Carmelo ZIZZO
16 Antonino DATTOLA
17 Giulio Maurizio LUCCHINI
![]() |
RISULTATI OVER 40 MASCHILE |
OVER 45 MASCHILE - Michele Bellemo (Rn/Mondosquash) si aggiudica il titolo over 45 superando in una combattuta finale, per 3/2, Roberto Goti (Fi/C.S. Firenze).
Bronzo per Luca Cabassi (Mi/Milano 1989), quarto Antonio Poppa (Mi/Milano 1989).
Nelle finali di consolazione, Massimiliano Pizzigallo (Ta/Moving) chiude al 5° posto superando per 3/0 Renzo Pecunia (Ba/Apulia) mentre chiude al nono posto il torinese Patrick Valzolgher (To/Prosport) vincente per 3/0 su Mario Fabbri (Fc/New Speed Ball).
Piazzamenti completi – Over 45 maschile
1 Michele BELLEMO
2 Roberto GOTI
3 Luca CABASSI
4 Antonio POPPA
5 Massimiliano PIZZIGALLO
6 Renzo PECUNIA
7 Vittorio DRUSIANI
8 Luca SIMONI
9 Patrick VALZOLGHER
10 Mario FABBRI
11 Gilberto PERAZZI
12 Lorenzo DONARINI
13 Ferruccio ZUCCHI
14 Francesco GRECO
![]() |
RISULTATI OVER 45 MASCHILE |
OVER 50 MASCHILE - Timothy Simpson (Mi/Milano 1989) conquista il titolo over 50 superando in finale per 3/1 Bruno Aletta (Ba/Apulia). Medeglia di bronzo per il Campione Over 50 2012 Adolfo Pavesi (Mi/Milano 1989), vincente per 3/1 su Alan Robert Barnham (Rn/Mondosquash).
Nei recuperi, Patrizio Negro (Tv/Celeste) chiude al 5° posto superando per 3/0 Francesco Cellante (Ud/Palagym), mentre Luigi Giannini (Ba/Kendro) conclude al 9° posto.
Piazzamenti completi – Over 50/M
1 Timothy James SIMPSON
2 Bruno ALETTA
3 Adolfo PAVESI
4 Alain Robert BARNHAM
5 Patrizio NEGRO
6 Francesco CELLANTE
7 Massimo FRESCHI
8 Luigi GIANNINI
![]() |
RISULTATI OVER 50 MASCHILE |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=132|limitstart=0|limitcount=0}
Sede di Gara: Centro Tecnico Federale Figs - Riccione
Giudici di Gara: Franco Cardini - Stefania Parise
Arbitri: Valentina Alfieri - Elisabetta Annese - Simone Brusamolin - Riccardo Gibellini - Vincenzo Lauta - Yuri Marangoni - Andrea Sichel - Anna Rita Ugolini
Assitenza Medica: Dr. Andrea Lasciarrea
| RIEPILOGO ORARI E TURNI DI GIOCO | |
| REGOLAMENTO | |
| BANDO | |
| MAPPA CENTRO FEDERALE RICCIONE | |
| LOCANDINA |
Si è concluso il “French Junior Open 2013”, torneo giovanile “Super Series” facente parte dell’European Junior Circuit della ESF, disputato a Lille (Francia) dal 22 al 24 febbraio 2013Buone le prestazioni dei giovani Azzurri, tutti impegnati in tabelloni molto competitivi.
Nella categoria under 15, Ludovico Cipolletta conclude al 7° posto finale, fermato nei quarti, ancora una volta, dal francese Jules Cremoux, buona prova anche per Luigi Sbandi che conclude 15° posto finale.
Nella categoria under 17, Eugenio Cipolletta chiude al 14° posto mentre Mario Gentiletti conclude il torneo con una vittoria aggiudicandosi la finale per il 35° postio
Risultati
| U15 – Ludovico Cipolletta | |
| U15 – Luigi Sbandi | |
| U17 – Eugenio Cipolletta | |
| U17 – Mario Gentiletti | |
| Sito Ufficiale French Junior Open |
Giovanni Malagò, 53 anni, è il nuovo Presidente del CONI.E’ stato eletto durante la 224esima riunione Consiglio Nazionale, totalizzando 40 voti contro 35 dell’altro candidato, Raffaele Pagnozzi (una scheda nulla).
La Figs augura al Presidente Giovanni Malagò i migliori auguri di buon lavoro, a Raffaele Pagnozzi un sentito ringraziamento per il lavoro svolto a favore dello sport italiano.
Risultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 16 e Domenica 17 febbraio 20131 – Vicenza - A.S.D. Max Vicenza Squash Team – C maschile
[N° 9 iscritti – Giudice di Gara: Massimo Matteazzi]
Mattia Boniardi (Pd/2001) si impone in finale su Andrea Centro (Pd/Just) per 3/0. Terzo posto per Yuri Marangoni (Vi/Max) vincente per 3/0 su Mauro Curti (Pd/Just).
2 – Firenze – A.S.D. Squash Firenze – C maschile
[N° 10 iscritti – Giudice di Gara: Franco Cardini]
Marco Pacini (Fi/Equinox) si aggiudica il torneo superando in finale Massimo Cecchi (Fi/Squash) per 3/2. Terzo posto per Fabio Martelli (Fi/Squash) che si impone per 3/1 su Dario Lardori (Fi/Squash).
3 – Bari - A.S.D. Squash Bari – Ia categoria maschile
[N° 16 iscritti – Giudice di Gara: Leonardo Ranieri]
Luca Lasciarrea (Ba/Squash) si impone in finale su Pasquale Pignataro (Ba/Squash) per 3/0. Terzo posto per Vito Carbonara (Ba/Kendro) vincente per 3/1 su Francesco Santalucia (Ba/Squash).
![]() |
Piazzamenti - 16/17 febbraio 2013 |
Rotterdam, 16 feb. - Roger Federer sostiene la campagna per l'introduzione dello squash nel programma delle Olimpiadi del 2020. Federer ha incontrato ieri a Rotterdam, dove si trova per partecipare al Rotterdam World Tennis, la malese Nicol David, sei volte campionessa del mondo e promotrice della proposta di introdurre lo squash alle Olimpiadi a partire dal 2020. Federer ha offerto pubblicamente il suo sostegno alla proposta e ha ricevuto una racchetta da squash nel corso di un incontro con la David. "Giocavo molto a squash con mio padre -ha dichiarato il numero due del tennis mondiale-, sarebbe fantastico che lo squash arrivasse alle Olimpiadi. Credo sia uno sport meraviglioso". (Fonte Adnkronos/Dpa)
|| SPOSTAMENTO SEDE DI GARA || - Si comunica che il IV° Torneo “Città d’Italia” di categoria C maschile, organizzato dalla S.S. Lazio Squash A.S.D. il 2/3 marzo p.v., originariamente programmato a Roma, verrà disputato, nella medesima data, a Terni, presso l’impianto sportivo della DML Sport – Via Turati 16.
|| L. CIPOLLETTA E E. MAGNANI CONQUISTANO IL TROFEO ITALIA 2013 ||Si è conclusa la IIa edizione del "Trofeo Italia", individuale, maschile e femminile, riservato ai giocatori e alle giocatrici di Ia categoria, disputata a Riccione (Rn), sui campi del Centro Tecnico Federale Figs, dal 8 al 10 febbraio 2013.
Il Campionato è stato condotto dai giudici di gara Massimo Matteazzi e Pierluigi Coli, mentre le partite (97) sono state dirette dagli arbitri Valentina Alfieri, Elisabetta Annese, Anna Rita Ugolini, Riccardo Bogani, Simone Brusamolin, Mario Fabbri, Riccardo Gibellini, Yuri Marangoni e Natale Romanò.
Edizione 2013 dominata da tanti atleti iuniores, che hanno letteralmente monopolizzato i podi di entrambi i tabelloni.
| PLAYLIST VIDEO FINALI |
TROFEO ITALIA MASCHILE - Nel tabellone maschile, Ludovico Cipolletta, quattordicenne torinese tesserato per il Prosport Torino, conferma i favori del pronostico e si impone in finale per 3/0 su un ottimo Pietro Conti, quindicenne portacolori del Mondo Squash Riccione.
Mai in discussione la superiorità di Cipolletta, che ha sempre tenuto in mano il match in tutti e tre i giochi, nonostante la buona resistenza di Conti, che non si è mai dato per vinto, tentando in tutte le maniere di mettere in difficoltà il giovane torinese.
Terzo posto per il diciottenne cosentino Ercole Foresta dello Squash Scorpion Rende, che supera per 3/0 nella finale del bronzo il più esperto modenese Milco Maccaferri del Mutina Team Modena.
Intenso agonismo anche negli incontri dei tabelloni di recupero; la finale del 5° posto vede in campo un sentitissimo “derby” fra i due giovani partenopei con Luigi Sbandi (Na/Athenae) che ottiene la sua prima vittoria in assoluto contro il compagno di squadra Mario Gentiletti, superato per 3/0, la finale per il 9° posto è conclusa solamente al 5°game, dove Stefano Marcotullio (Pg/Foligno) supera per 3/2 Stefano Barilari (Pu/S.C. Pesaro), mentre chiude in diciassettesima posizione il giovane Luca Brezza (Rn/Mondosquash) imponendosi per 3/0 su Alessandro Zanzani (Fc/New Speed Ball).
Piazzamenti completi – Trofeo Italia maschile
1 Ludovico CIPOLLETTA
2 Pietro CONTI
3 Ercole FORESTA
4 Milco MACCAFERRI
5 Luigi SBANDI
6 Mario GENTILETTI
7 Gianni TONIOLO
8 Marco ZORDAN
9 Stefano MARCOTULLIO
10 Stefano BARILARI
11 Fabio MARTELLI
12 Roberto CUPPI
13 Sebastiano Mauro STRANO
14 Mirko MAZZONE
15 Gianluca POGGIALI
16 Fabrizio RICHARD
17 Luca BREZZA
18 Alessandro ZANZANI
19 Luca GIANCARLINI
20 Marco ALEMANNI
21 Giuliano MARSILI
22 Paolo MARTINELLI
23 Marco VERTICCHIO
24 Gilberto PERAZZI
![]() |
RISULTATI TABELLONE MASCHILE |
TROFEO ITALIA FEMMINILE – Tante giovani giocatrici in campo anche nel tabellone femminile, che si conclude con un emozionante vittoria per la giocatrice locale, la sedicenne riccionese Eleonora Magnani, portacolori del Mondosquash Riccione, che supera solamente al 5° game, per 3/2 dopo una lunga battaglia, la più esperta Vera Franchini Risegato del Verona Squash.
Avanti per 2/0, la Magnani si fa imbrigliare dal gioco della veronese, che riesce ad annullare i due games di svantaggio, portandosi sul 2/2. Nel 5° decisivo game però la Magnani non si lascia tradire dall’emozione, e, grazie ad una maggiore freschezza atletica e ad alcuni errori forzati dell’avversaria riesce ad aggiudicarsi l’incontro.
Medaglia di bronzo per la giovane riminese Martina Meluzzi dello Schilling Squash Rimini che si impone per 3/0 su Diana Lleshi delle Palestre di Bondeno.
Nei recuperi, Laura Rapuano (Lu/Versilia Srl) chiude al 5° posto superando per 3/0 la bresciana Claudia Soldi (Bs/Lions), nono posto per la torinese Mia Coen (To/Prosport) vincente per 3/0 sulla compagna di squadra Cinzia Sigot, mentre chiude al diciassettesimo posto Nicoletta Protti (Rn/Schilling) che si impone per 3/0 su Giada Polacco (Bo/Borderline).
Piazzamenti completi – Trofeo Italia femminile
1 Eleonora MAGNANI
2 Vera FRANCHINI RISEGATO
3 Martina MELUZZI
4 Diana LLESHI
5 Laura RAPUANO
6 Claudia SOLDI
7 Irene MONTI
8 Sara ROMAGNOLI
9 Mia COEN
10 Cinzia SIGOT
11 Paola CRISAFULLI
12 Paola MORETTI
13 Beatrice MAGNANI
14 Marta BRUNELLO
15 Patricia MASINI
16 Monia MORETTI
17 Nicoletta PROTTI
18 Giada POLACCO
19 Alessia ERLE
20 Monia DI MARCO
21 Rita LANZUTTI
22 Valentina FIDOTTI
![]() |
RISULTATI TABELLONE FEMMINILE |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=131|limitstart=0|limitcount=0}
Sede di Gara: Centro Tecnico Federale Figs - Riccione
Giudici di Gara: Pieluigi Coli - Massimo Matteazzi
Arbitri: Valentina Alfieri - Elisabetta Annese - Riccardo Bogani - Simone Brusamolin - Mario Fabbri - Riccardo Gibellini - Yuri Marangoni - Anna Rita Ugolini
Assitenza Medica: Dr. Andrea Lasciarrea
| REGOLAMENTO | |
| MAPPA CENTRO FEDERALE | |
| LOCANDINA |


